DonnaModerna

Come fare una sciarpa con cappuccio ad uncinetto

Tramite: O2O 29/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se amate il lavoro all?uncinetto e voleste realizzare una sciarpa con cappuccio integrato in modo semplice, e nello specifico adottando il punto più facile, ovvero quello a catenella, ecco per voi, nei passi successivi un articolo su come procedere per fare questa particolare elaborazione all?uncinetto. Buon lavoro e tutte!

26

Occorrente

  • Uncinetto numero 3
  • Filo di lana
36

Basi per iniziare

Per la realizzazione di questo progetto abbiamo bisogno, prima di tutto, degli attrezzi fondamentali quali la lana e l'uncinetto della misura giusta in base alla grandezza del filo di lana che si va a scegliere. È chiaro che, per realizzare la sciarpa col cappuccio, sebbene si tratti di un lavoro molto semplice, dovrete essere capaci di lavorare la lana almeno con i punti base. Detto questo potrete scegliere di cominciare dalla sciarpa in verticale oppure in orizzontale, ovvero, dalla parte più lunga oppure dalla parte più corta. Conoscendo i punti base potrete fate tantissime cose, la seguente tra queste.

46

Come realizzare la sciarpa

Come già detto precedentemente, per realizzare questo particolare ed originale accessorio iniziamo dalla sciarpa, per cui prendiamo la matassa di filo e lo leghiamo all?uncinetto praticando un nodo scorsoio. Successivamente, possiamo iniziare a creare una catenella assestandoci su almeno 200 punti per una sciarpa di media lunghezza, che ovviamente se desideriamo farla ad esempio il doppio, allora i punti a catenella li portiamo a circa 400. Per quanto riguarda la maglia, il consiglio è di orientarsi sempre su quella bassa, in modo da ottenerla con la stessa trama su entrambi i lati. Una volta completata la sciarpa, la mettiamo da parte e ci dedichiamo al cappuccio. Anche per quest?ultimo realizziamo una maglia bassa creando una catenella, fino a raggiungere la parte della riga opposta che stabiliamo in precedenza, in modo da avere un riferimento ben preciso che ci consente di far terminare ognuna di essa nel medesimo punto, creando la giusta forma conica (o a baschetto) che corrisponde alla larghezza della testa.

Continua la lettura
56

Come realizzare il cappuccio

Terminata anche la realizzazione all?uncinetto del cappuccio, non ci resta che congiungere i due pezzi cucendoli insieme tra di loro, prima facendo le prove, posizionando il cappello a metà lunghezza, e se tutto è in ordine, allora li possiamo cucire definitivamente. In alternativa potete aggiungere eventualmente un?altra riga sulla sciarpa, in modo da ottenere un margine in più, e quindi maggior comfort nel posizionamento sulla testa e intorno al collo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare una sciarpa all'uncinetto

Gli accessori sono fondamentali per diversificare e completare il look. I colli, le sciarpe, i foulard e le stole sono, tra gli accessori, necessari, e quindi, immancabili nel proprio guardaroba. Indossarli è semplice, ma renderli originali è piuttosto...
Cucito

Come fare una sciarpa all'uncinetto

Lavorare all'uncinetto è un'arte molto antica che ancora oggi riscontra parecchio interesse. Questo perché alla gente piace realizzare in modo artigianale, abiti e accessori, come capelli guanti e sciarpe. Quest'ultime sono quelle più facili da fare sia...
Cucito

Come fare una sciarpa ad anello con l'uncinetto

I lavori artigianali, in questa era della tecnologia, sono una professione in via di estinzione, ma alcuni professionisti, nelle botteghe, la continuano a tramandare di generazione in generazione, portando avanti un patrimonio sia culturale che storico...
Cucito

Come trasformare una sciarpa in uno scaldacollo

Oggi vi proponiamo come trasformare una sciarpa in uno scaldacollo. Vi sembrerà magari strano, però non è difficile. Vi occorre tantissima precisione ed una manualità discreta. Con delle mosse semplici, facili e poche, avrete subito un accessorio caldissimo...
Cucito

Come realizzare una sciarpa con cappello incorporato

Le feste sono in arrivo o semplicemente uno dei vostri amici compie gli anni? Se sapete lavorare a maglia, abbiamo una deliziosa idea regalo "fai da te" da proporvi, un'idea utile e confortevole: una sciarpa con cappello incorporato! In questa guida vi...
Cucito

Come realizzare una sciarpa ai ferri per bambini

Con l'arrivo della stagione invernale coprirsi bene è fondamentale, per evitare raffreddori, influenza e mal di gola. Chi ha bambini sa bene che sono maggiormente esposti a questo tipo di problema e specie in età scolare, quando la mattina presto vengono...
Cucito

Come aggiungere le frange ad una sciarpa

La stagione più fredda, l'inverno, non è ancora arrivata ma ciclicamente ogni anno diventa il momento più delicato nel quale è necessario provvedere alla salvaguardia della propria salute. Non è certo questo il luogo per poter parlare dei cambiamenti...
Cucito

Come fare una sciarpa infinita con il knitting loom

I knitting loom sono dei teli circolari o rettangoli che consentono di lavorare la lana proprio come i ferri. Il vantaggio risiede nel fatto che il lavoro può essere lasciato in ogni momento senza il timore che sfugga dai ferri. Si tratta di attrezzi...