Per fare una veletta in cartongesso, abbiamo bisogno di lastre resistenti. Questi elementi andranno fissati saldamente sulle guide e orientati in base al perimetro della stanza. Possiamo realizzare delle velette classiche oppure sospese. La prima tipologia richiede l'impiego delle guide sopra citate. Per la veletta sospesa, invece, occorre applicare dei tiranti che la sostengano. In entrambi i casi, creeremo uno spazio utile a coprire cavi elettrici o file di faretti a LED. Quando fissiamo il pannello in cartongesso, dobbiamo assicurarci che quest'ultimo risulti saldamente ancorato alle guide metalliche. A tal proposito, utilizzeremo delle viti autofilettanti. Fissiamole ad una distanza di circa 25 cm l'una dall'altra, quindi applichiamo la guida a "u" sul bordo interno della lastra di cartongesso. In ultima battuta, installeremo i profili a "c" nelle guide. Essi partiranno dalla lastra di cartongesso e finiranno sulla parete. In questa fase la distanza tra una vite e l'altra aumenterà, raggiungendo i 50 cm.