Per realizzare il nostro scaldamuscoli utilizziamo come punto dell'uncinetto la maglia alta.
Iniziamo eseguendo una catenella di base, prima di crearla dovremmo però misurare la larghezza del polpaccio della persona a cui è destinato lo scaldamuscoli. Calcolata la lunghezza della catenella, sottraiamo circa dieci maglie, perché il filo di lana tenderà a stringere durante la lavorazione.Partiamo con la creazione della catenella di base facendo un nodo scorsoio, cioè creiamo una sorta di asola con la parte sciolta e attaccata del filo; successivamente ne realizziamo una seconda spingendo da sotto, sull'asola, la parte attaccata del filo e infine stringiamo la prima sulla seconda, facendo scorrere quest'ultimo sull'uncinetto.
Dopo la realizzazione del nodo scorsoio, partiamo con la creazione delle maglie della catenella: avvolgiamo il filo intorno all'uncinetto (verso la punta) e con l'aiuto di quest'ultimo lo facciamo attraversare nell'asola del nodo, portando l'uncinetto all'indietro e facendolo uscire, successivamente, all'esterno. Proseguiamo con questo procedimento per tutta la lunghezza della catenella.