Inoltre, sarà necessario prestare moltissima attenzione poiché il filo in questione attraversa rapidamente la cera uscendo dal lato opposto, e questo non deve accadere assolutamente. In un secondo momento occorrerà andare a staccare il contatto, ovvero il corto circuito appena creato per andare così a risolvere il problema che abbiamo precedentemente evidenziato. Ad ogni modo è opportuno osservare con particolare accuratezza che tutti i fili siano stretti nella cera, ma se quanto scritto non dovesse accadere, sarà necessario ritentare e ricominciare l'operazione dall'inizio. In commercio è possibile trovare due differenti tipologie di fogli cerei: quelli laminati e quelli fusi. Questi si differenziano tra loro proprio nel processo di produzione meccanica. È consigliabile, comunque, adoperare quelli ottenuti per fusione, in quanto resistono meglio alle alte temperature senza deformarsi e rovinarsi.