DonnaModerna

Come fissare il cartongesso al muro

Tramite: O2O 12/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

In questi tempi di crisi, sappiamo quanto sia importante saper far tutto in casa; anche dei piccoli lavoretti in muratura possono sempre risultare utili. Ecco che, se desideriamo rinnovare il nostro ambiente domestico con nuovi separè o con dei muri in cartongesso, possiamo intervenire personalmente a realizzarle con le nostre mani. In questa semplice guida illustrerò dettagliatamente come fissare il cartongesso al muro in pochi e semplici passi, perciò continuate a leggere questo articolo per scoprire come fare. Non mi resta che augurare a tutti un buon lavoro!

26

Occorrente

  • Travi, pistola sparachiodi
  • Stucco, spatola, cazzuola
  • Nastro carta
36

Preparare il cartongesso

Il cartongesso è un materiale molto utile ed economico. Questo ci permetterà di realizzare delle nuove disposizioni nelle nostre stanze. Fissare il cartongesso al muro non è poi così complicato come sembra, ma servirà naturalmente il giusto impegno e tanta precisione. Prima di fissare il cartongesso, dobbiamo cominciare a prepararlo. Per far questo dobbiamo fissare correttamente il cartongesso alle travi portanti, utilizzando semplicemente una pistola sparachiodi. A questo punto possiamo passare ad applicare il primo strato. Nel fare questo lavoro, dovremo cercare di realizzare una superficie perfettamente liscia e piana.

46

Stuccare la parete

Per ottenere una superficie piana basterà seguire alcuni semplici accorgimenti: in primis, dovremo far scorrere il bordo della spatola in maniera precisa, soprattutto negli angoli interni. Quindi passiamo un lato contro il nastro ed un lato contro il cartongesso. Accertiamoci inoltre di utilizzare uno stucco secco (a cui dovremo solo aggiungere l'acqua), o già miscelato. Dopo aver preparato il composto, possiamo stenderlo con la cazzuola. Ricordiamoci che la prima mano dovrà essere leggermente più acquosa delle mani successive. Adesso possiamo cominciare a riempire tutte le fessure. Successivamente stendiamo una mano sulle zone appena stuccate, così riusciremo a lisciarle.

Continua la lettura
56

Fissare il cartongesso

Fatto ciò, andiamo ad applicare il nastro di carta sulle giunture e fissiamolo con la cazzuola. Copriamo così bene gli angoli esterni. Ora riempiamo i fori delle viti con lo stucco e lisciamo per bene la superficie. Infine ricopriamo la parete, aspettiamo una notte per far asciugare il tutto. Dopo potremo cominciare a carteggiare. Quindi iniziamo a picchiettare la parete con la cazzuola, eliminando così eventuali imperfezioni. Dopo di ciò passiamo le mani successive, utilizzando adesso un composto più denso. Applichiamo lo stucco con movimenti verso il basso e poi con movimenti orizzontali. Lasciamo di nuovo asciugare. Infine non ci rimane che ripetere lo stesso passaggio, per poi passare a rifinirlo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Accertiamoci che le viti siano svasate correttamente, senza strappare la carta.
  • Accertiamoci che gli strumenti che utilizziamo siano in ottime condizioni
  • Cerchiamo di ottenere uno stucco un po' più acquoso rispetto alla panna da cucina.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come isolare un muro in cartongesso

Spesso accade di avere in casa problemi di umidità e di altro genere. Questi di solito vanno a danneggiare i muri e le pareti circostanti. Pertanto, prima che tutto si aggrava occorre rimediare isolando il supporto. Quindi se nella vostra abitazione vi...
Casa

Come fissare al muro dei fischer a espansione

Se abbiamo la necessità di dover fissare del cartongesso sulle pareti verticali o sotto al soffitto, possiamo ottimizzare il nostro lavoro utilizzando dei fischer a espansione. Questi, in commercio, sono disponibili di diversi modelli e lunghezze, ognuno...
Casa

Come fissare il battiscopa al muro

Fissare un battiscopa al muro non è un procedimento complesso ed è importante per funzioni protettive ed estetiche della parete. Vi sono principalmente due modi per farlo: tramite viti o colla. In genere il battiscopa è fatto in legno, ma lo si può trovare...
Casa

Come fissare una lamiera al muro

Quante volte per il poco tempo o perché ci si sente troppo stanchi dal lavoro, capita di rimandare al giorno successivo alcuni piccoli lavori di manutenzione della propria casa! Succede così che i piccoli lavori si vadano a sommare e si trasformino purtroppo...
Casa

Come fissare i gradini al muro

Le scale sono uno degli elementi più importanti e significativi della casa, e molto spesso rappresentano una parte molto importante che da ancora più valore all'abitazione. Esistono scale in cemento, scale in acciaio, e negli ultimi tempi anche le scale...
Casa

Come fissare le grate a muro

Le grate, sono utili poiché garantiscono sicurezza e tranquillità alla nostra abitazione, soprattutto agli appartamenti situati ai piani inferiori. Sono importanti anche per proteggere i bambini ed evitare che possano sporgersi troppo. Tutelano da possibili...
Casa

Come rivestire un camino in cartongesso

Il cartongesso è un materiale molto diffuso in campo edile, sia a carattere industriale che per interni ad uso abitativo. La sua struttura morfologica ha almeno tre vantaggi assolutamente non trascurabili: infatti, è ignifugo, non si deforma e la superficie...
Casa

Come montare un impianto elettrico su parete in cartongesso

Il cartongesso è un materiale da costruzione molto diffuso in edilizia commerciale e civile perché permette di modificare le volumetrie di uno spazio con uno sforzo piuttosto ridotto e di ottenere un ottimo grado di insonorizzazione in tempi davvero...