DonnaModerna

Come fissare una lamiera al muro

Tramite: O2O 15/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quante volte per il poco tempo o perché ci si sente troppo stanchi dal lavoro, capita di rimandare al giorno successivo alcuni piccoli lavori di manutenzione della propria casa! Succede così che i piccoli lavori si vadano a sommare e si trasformino purtroppo in lavori più complessi. Alcune volte si rimanda perché ci si aspetta che qualcuno più esperto possa dare una mano, o perché si nutre la paura di sbagliare e causare quindi danni maggiori. Spesso però ci si rende conto che si riesce a risolvere da soli la maggior parte dei lavori casalinghi, semplicemente documentandoci su internet o chiedendo ad amici e familiari. In questa guida troverete, ad esempio, tutte le informazioni su come fissare da soli e in perfetta autonomia una lamiera al muro. Un lavoro non semplice ma neanche tanto impossibile da realizzare!

26

Occorrente

  • Lamiera
  • Trapano
  • Tasselli
36

Fissare una lamiera al muro può essere utile per proteggere l'interno di un camino. Posizionando la lamiera proteggerete i mattoni refrattari dal fuoco ed eviterete quindi di doverli sostituire dopo qualche anno. Oltre a proteggere i mattoni, la lamiera vi consentirà inoltre di contenere maggiormente il calore creato dalla legna che arde. Per poter procedere, oltre ad acquistare la lamiera più adatta al vostro caso, dovrete anche reperire e avere a portata di mano un trapano e dei tasselli.

46

Prendete innanzitutto le misure e segnate sul muro e sulla lamiera i punti dove andrete ad inserire i tasselli. Questo è sicuramente il passaggio più importante, in quanto dovrete far combaciare perfettamente i fori sul muro con quelli sulla lamiera. Fatto questo, scegliete dunque la punta del trapano più adatta a praticare i fori sul mattone. Per essere certi di aver scelto quella corretta fate delle prove di foratura su di un mattone o su una superficie, simile a quella che dovete forare.

Continua la lettura
56

Per proseguire proteggete adeguatamente mani ed occhi e allontanate dalla zona circostante tutto ciò che non vi occorre e che potrebbe rompersi se colpito da qualche scheggia. Dopo aver praticato i buchi sul muro, sostituite la punta del trapano con una adatta per forare la lamiera. Eseguiti anche i fori su quest'ultima, non vi resta che posizionare la lamiera e fissarla al muro con i tasselli. Per poterlo fare, qualora la lamiera sia particolarmente pesante, dovrete farvi aiutare da un vostro familiare. A questo punto la vostra opera sarà terminata: dovrete solamente ripulire il tutto dalla polvere. Buon lavoro!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per proseguire proteggete adeguatamente mani ed occhi e allontanate dalla zona circostante tutto ciò che non vi occorre e che potrebbe rompersi se colpito da qualche scheggia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come fissare il cartongesso al muro

In questi tempi di crisi, sappiamo quanto sia importante saper far tutto in casa; anche dei piccoli lavoretti in muratura possono sempre risultare utili. Ecco che, se desideriamo rinnovare il nostro ambiente domestico con nuovi separè o con dei muri in...
Casa

Come fissare le grate a muro

Le grate, sono utili poiché garantiscono sicurezza e tranquillità alla nostra abitazione, soprattutto agli appartamenti situati ai piani inferiori. Sono importanti anche per proteggere i bambini ed evitare che possano sporgersi troppo. Tutelano da possibili...
Casa

Come fissare al muro dei fischer a espansione

Se abbiamo la necessità di dover fissare del cartongesso sulle pareti verticali o sotto al soffitto, possiamo ottimizzare il nostro lavoro utilizzando dei fischer a espansione. Questi, in commercio, sono disponibili di diversi modelli e lunghezze, ognuno...
Casa

Come fissare i gradini al muro

Le scale sono uno degli elementi più importanti e significativi della casa, e molto spesso rappresentano una parte molto importante che da ancora più valore all'abitazione. Esistono scale in cemento, scale in acciaio, e negli ultimi tempi anche le scale...
Casa

Come fissare scaffali regolabili e mensole a parete

Le mensole e gli scaffali sono dei complementi utili per la casa. Se una casa è piccola, potete ottimizzare lo spazio a disposizione, e crearne altro con mensole a parete e scaffali regolabili. Questo perché, gli scaffali vi aiuteranno ad organizzavi...
Casa

Come fissare le ante in una cucina a muratura

In questa guida, facile e veloce, che abbiamo pensato di proporvi, vogliamo insegnarvi come poter fissare, le ante in una cucina a muratura, senza grosse difficoltà e senza incorrere in errori, che potrebbero, a loro volta, compromettere la buona riuscita...
Casa

Come fissare le mensole a scomparsa

Se nella nostra casa dobbiamo fissare delle mensole del tipo a scomparsa, poiché il design impostato non è adatto per quelle tradizionali, per il reggimensola abbiamo bisogno soltanto di un trapano elettrico e di una punta abbastanza lunga, tale da perforare...
Casa

Come appendere un quadro senza fare buchi al muro

Appendere un quadro ad un muro è un’operazione relativamente semplice, basta infatti un chiodo ed un martello ed il gioco è fatto. Ma se non è possibile fare buchi alle pareti, perché realizzati in materiali troppo duri o la superficie non permette l’inserimento...