L'alternativa potrebbe essere quella di foderare la sedia con un copri-sedia removibile, sia imbottito che non. In questo caso, se non volete perdere troppo tempo, potrete rivolgervi a negozi di corredo che vendono copri-sedie all'interno del quale si possono inserire cuscini o scampoli di stoffa. Quelli imbottiti facilitano il lavoro, ma la semplice federa può essere utilizzata come fodera, fissando la stoffa sulla seduta della sedia, magari con dei laccetti. Se amate il fai da te, perché non realizzare una fodera utilizzando l'arte del cucito? Gli scampoli di stoffa sono reperibili ovunque, mentre l'uncinetto (o il lavoro ai ferri) consente di creare delle fodere molto chic e belle da vedere.