Non si può però prendere più di una carta da un mazzetto posto sopra il re. Quando si libera una casella nei bracci della croce, il suo posto viene preso da una carta nel mazzo. Non è ammesso far girare il mazzo più di una volta, quindi se al termine del giro le sequenze non sono state tutte realizzate, il solitario non è riuscito. Tramite questi nostri consigli, semplici e veloci, saremo in grado di giocare al gioco di carte che prende il nome di solitario a croce, nel modo più perfetto possibile, affinché possiamo davvero divertirci e trascorrere il tempo libero, anche in allegria, in compagnia di ben due mazzi di carte. Tutto quello che dovremo fare, sarà esercitarci, applicando le regole riportate in precedenza per riuscire a diventare dei veri maestri di questo solitario.