Esistono diversi tipi di maschere per la protezione del viso, alcune sono solo decorative, come le maschere usate a carnevale, altre invece servono a proteggere il volto durante determinati lavoro, per non rischiare di ferirsi. Le maschere sono realizzate con diversi materiali, tra cui anche il cuoio. La realizzazione di maschere di cuoio è riservata a veri specialisti, poiché loro spesso hanno delle attrezzature che normalmente in commercio non si trovano, e per questo motivo sono costruite da loro stessi. Le maschere sono concepite in cuoio di vacchetta di 2 mm di spessore, dove un'intelaiatura in ferro è nascosta da un risvolto del cuoio; l'interno è inspessito da un doppio strato di cuoio, una vernice indurisce la maschera e la protegge dal sudore. L'elastico, largo 2 cm e cucito su un telaio in ottone, è regolabile grazie a una semplice spilla da balia. Ma ora vediamo come ideare una maschera di cuoio, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito.