DonnaModerna

Come identificare le antiche monete spagnole

Tramite: O2O 29/12/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Senza dubbio la storia coloniale della Spagna ha permesso il diffondersi delle sue monete in buona parte del mondo. Tuttavia esistono centinaia di antiche monete spagnole e, sono tanti i collezionisti che cercano di assicurarsi queste rarità. È bene comunque stare molto attenti nell'acquistarle, rivolgendosi a rivenditori che rilascino il certificato di autenticità. Durante il dominio coloniale spagnolo, le dodici zecche hanno prodotto in Spagna cinque tipi di monete. Tali monete non venivano utilizzate soltanto in Spagna e nelle loro colonie, ma erano una valuta accettata anche nelle colonie americane, ancor prima che venisse coniata la moneta americana. I cinque tipi di monete create dalle zecche spagnole raffiguravano rispettivamente il pilastro, lo scudo, il pilastro con le onde, il pilastro lavorato e il busto lavorato. Cerchiamo di capire adesso attraverso i suggerimenti che ci fornirà questa guida come identificare le antiche monete spagnole.

27

Imparare a riconoscere le monete con il pilastro. Quelle raffiguranti il pilastro sono state le prime monete d'argento utilizzate nel Nuovo Mondo. Cercare una moneta rotonda con due pilastri su uno dei suoi lati, mentre l'altro lato della medaglia ha un cappotto di armi con un castello e dei leoni, e l'immagine di un melograno sullo sfondo. Queste monete erano pressate a mano.

37

Per identificare le monete con lo scudo, che furono il secondo tipo nel periodo coloniale spagnolo, bisogna sapere che su un lato di ciascuna moneta è raffigurato uno stemma con dei disegni indecifrabili che rappresentavano le colonie spagnole. Sull'altro lato c'è impressa una croce con un castello e dei leoni. Anche queste monete erano pressate a mano.

Continua la lettura
47

Il terzo tipo di moneta spagnola del Nuovo Mondo era quella raffigurante il pilastro con le onde. Su un lato ci sono due pilastri con le onde e due linee rette orizzontali; l'altro lato riporta una croce con il castello e i leoni. Alcune delle monete di questo periodo non hanno le linee orizzontali sul lato dove ci sono i pilastri.

57

Il quarto tipo di monete coloniali spagnole è riconoscibile grazie a dei pilastri lavorati. Su un lato si possono vedere appunto i due pilastri con le onde, separati da due globi e coperti da un corona. L'altro lato della moneta mostra una corona sopra uno scudo con a lato due leoni; sullo sfondo è possibile scorgere un castello, un piccolo melograno e tre fiori di giglio.

67

Il quinto ed ultimo tipo di monete offerte dalla Spagna lo si può identificare mediante la raffigurazione del busto lavorato. Su un lato c'è il profilo del Re di Spagna, sull'altro ci sono due pilastri separati da due globi e una corona. Anche qui sullo sfondo si intravedono i leoni, il castello, il melograno e tre fiori di giglio. Queste monete furono le prime ad essere scolpite a macchina.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come riconoscere le antiche monete arabe

Le monete, così come i francobolli e le bandiere, possono rivelare sia agli storici che ai collezionisti molto sulla storia del mondo. In passato, però, i collezionisti nel mondo occidentale in genere evitavano di prendere in considerazione le monete...
Altri Hobby

Come pulire le monete antiche

Tra i vari hobby più diffusi nel mondo, la numismatica è sicuramente uno dei più praticati. Riuscire ad appropriarsi di alcune tipologie di monete, comuni o rare, è, per i più appassionati, qualcosa di estremamente appagante. Questo discorso, vale soprattutto...
Altri Hobby

Come vendere delle monete antiche

C'è chi ama contemplarle, compiendo viaggi indietro nel tempo col pensiero, e chi le colleziona per venderle in seguito, ottenendo così un margine di guadagno. Insomma, se sei il fortunato possessore di monete antiche, magari ereditate dal nonno collezionista,...
Altri Hobby

Come conservare le monete antiche

Se la vostra passione risultasse essere il collezionismo, nello specifico di monete, sicuramente saprete che conservare le monete in buone condizioni in modo che mantengano il loro valore ottimale di mercato è indubbiamente il fattore principale. Come...
Altri Hobby

Come pulire le antiche monete romane

Siete stati così fortunati nell'aver ritrovato una antica moneta romana oppure siete degli appassionati collezionisti di monete romane? Bene, allora vi sarà estremamente utile sapere come procedere con la pulizia delle stesse, soprattutto se ne avete...
Altri Hobby

Le monete italiane più rare

Tra i molti hobby che le persone hanno, quello di collezionare monete antiche è forse il più diffuso. Le monete infatti sono una bellissima fonte di conoscenza della propria storia, testimoniano determinati periodi storici e cambiamenti importanti nella...
Altri Hobby

Come riconoscere le monete imperiali romane

Quando si parla dell'antica Roma e della sua storia il pensiero va diretto alla Roma imperiale, in quanto periodo post-classico di maggiore sviluppo culturale, sociale, politico ed economico. Una delle testimonianze più preziose di tale periodo, che va...
Altri Hobby

Come collezionare monete

L'hobby del collezionismo è una passione molto comune oltre ad essere poi anche un ottimo passatempo rilassante che permette di coniugare diversi piacevoli interessi in uno. Le collezioni di monete sono un esempio tipico, e quindi se anche voi avete pensato...