DonnaModerna

Come igienizzare l'auto

Di: Eli Sa
Tramite: O2O 09/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Spesso la gente si prende enorme cura della propria casa e la mantiene perfettamente pulita sempre. Allo stesso modo, però, talvolta viene trascurata la pulizia dell'auto. Ciò è un enorme errore! Nell'auto infatti si nascondono moltissimi acari e tanta polvere. Se pensate a quanto tempo passiamo nelle nostre auto, immaginate quanto stiamo a contatto con queste sostanze nocive per il nostro corpo. Scommettiamo che ora vi è venuta voglia di igienizzare la vostra auto! Bene, in questa guida vedremo proprio come fare.

26

Occorrente

  • Aspirapolvere
  • Igienizzanti
  • Deodorante per auto
36

Svuotare l'auto

La prima cosa da fare per igienizzare l'auto, è svuotarla. Liberiamo le zone sotto al cruscotto e rimuoviamo tutta la tappezzeria (tappeti, peluche ed eventuali profumatori d'ambiente). Quest?ultima, la laviamo poi con acqua e sapone, dopodiché provvediamo al risciacquo. Se possibile, asciughiamola al sole. A questo punto, ci occupiamo di igienizzare le restanti parti interne della nostra auto.

46

Aspirare la polvere

Prendiamo l'aspirapolvere ed eliminiamo tutti i tipi di residui derivati da cibo e polvere, aiutandoci anche con una spazzola, preferibilmente a setole morbide, e poi con dello shampoo a secco, disinfettiamo le varie parti. Il cruscotto invece lo puliamo con uno straccetto imbevuto nell'alcool, dopodiché applichiamo dello spray, acquistabile presso i negozi di autoricambi o supermercati, per ridargli la tonalità naturale. Con lo stesso procedimento, è importante dare una ripulita alla moquette del sottotetto e ai pannelli laterali. I sedili possono essere puliti anch?essi con lo shampoo a secco, ma se non c?è la necessità di utilizzare l?auto immediatamente, si lavano anche con dell'acqua calda e del sapone neutro, facendoli poi asciugare. Rimettiamo a posto i tappetini, diamo una spruzzata con un disinfettante spray (mughetto o gelsomino), dopodiché chiudiamo l'auto, lasciandola perfettamente pulita e disinfettata.

Continua la lettura
56

Deodorare l'auto

Terminato di igenizzare, installiamo nell'interno dell'auto deodoranti di buona qualità. Meglio se collegati all'impianto refrigerante che andando in funzione, diffonde nell'ambiente un gradevole profumo. Oltre a sanificare l'abitacolo, tiene lontani moscerini e zanzare. Infine, un consiglio ulteriore è di utilizzare periodicamente un panno antistatico, specie sul cruscotto che essendo in vetroresina, attira parecchia polvere, e con essa diversi tipi di acari, i principali responsabili di tipiche allergie, specie nel periodo primaverile. È buona norma eliminare ciò che è in eccesso (oggettini vari e peluche) così da essere facilitati nella pulizia dell'auto più spesso del solito. Inoltre l'accumulo di oggetti potrebbe creare ambienti favorevoli a germi e batteri. Avete visto come è semplice igienizzare l'auto? Siamo certi che ora la vostra auto non sarà più la stessa!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Mantenete la vostra auto ordinata dopo la pulizia
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come mantenere pulita e in ordine la tua auto

Se mantenere l'auto pulita e in ordine vi sembra un'impresa impossibile, sappiate che non siete gli unici. Riuscire nell'intento di tenere la propria macchina un ambiente pulito e ben ordinato richiede un po' di attenzione e di impegno. La tentazione...
Altri Hobby

Come collezionare modellini auto

Per collezionare modellini d'auto, è necessario orientarsi verso quegli oggetti che ci aggradano maggiormente o che sono di nostro interesse. I vari pezzi possono essere suddivisi in base alla tipologia (macchine stradali, agricole, forestali, camion,...
Altri Hobby

Come realizzare un porta USB per l'auto

Da un po' di anni, ormai or sono, tutte le automobili di nuova produzione sono dotate di impianto stereo con porta usb annessa. Quest'ultima ha una funzione che fa a sostituire in alcuni casi il vado dei cd-rom; tale sviluppo è divenuto necessario dal...
Altri Hobby

Come creare un portacenere per auto

Ripetiamo che in automobile non bisogna fumare, ma questa regola non viene rispettata? La macchina è un casino, in quanto la puzza del fumo e la cenere di sigaretta vengono disperse ormai da qualunque zona dell'abitacolo (ad esempio nei sedili, nel cruscotto...
Altri Hobby

Come pulire i sedili dell'auto fai da te

Sei stanca di portare la macchina all'autolavaggio così spesso e vuoi sapere come pulire i sedili della tua auto nella quotidianità? Ecco allora per te una serie di soluzioni da tenere presenti per ottenere un bel risultato anche fai da te, in modo economico...
Altri Hobby

Come realizzare una pastiglia di bicarbonato per pulire il wc

Per fabbricare in casa una pastiglia di bicarbonato efficace contro lo sporco e i batteri del wc è necessario procurarsi alcuni ingredienti e precisamente:240 grammi di bicarbonato di sodio;succo di limone;un olio essenziale a piacimento;stampi appositi;...
Altri Hobby

Come pulire senza fatica il cruscotto e il parabrezza

Quando si ha un'auto, è necessario occuparsi della sua pulizia per evitare che nel tempo i componenti interni ed esterni possano deteriorarsi e macchiarsi. Nelle automobili, lo sporco e la polvere, possono soprattutto depositarsi sul cruscotto e il parabrezza,...
Altri Hobby

Come creare un paesaggio natalizio in un barattolo di vetro

Come ogni anno, la magia del Natale tinge di mille colori il grigio cuore dell'inverno. Un tocco leggero che di colpo illumina le strade, fa scintillare le vetrine dei negozi e rende le nostre case più accoglienti. Perché allora non lasciarci ispirare...