Natale è vicino, le case e le vie cittadine sono ricche di addobbi, luci colorate ed abeti decorati. A completare l'atmosfera non può mancare l'allestimento del presepe, la riproduzione perfetta della Natività in scala, ambientata in un contesto che rispecchia le condizioni di vita modeste degli uomini in età prima di Cristo. Per gli appassionati la cura del dettaglio è fondamentale. Oltre ai personaggi, le casette, i monti ed il cielo pieno di stelle, a giocare un ruolo fondamentale vi è l'illuminazione, perché capace di rendere più viva e vera la scena. In commercio esistono diverse tipologie di luci, dalle più semplici a quelle più sofisticate, regolate da centraline elettroniche che permettono di riprodurre le varie fasi della giornata, ossia l'alba, il giorno, il tramonto e la notte. Indipendentemente dalla scelta del modello, quello che conta è la disposizione delle stesse. È fondamentale, infatti, che rendano la scena armoniosa, delicata e che siano distribuite in modo da evitare zone d'ombra o punti troppo illuminati. Vediamo, nei passi a seguire, alcuni suggerimenti utili su come illuminare un presepe.