Tenere presente che i piatti vanno posizionati in verticale, separati uno dall'altro con del cartoncino e dei fogli a bolle d'aria; mentre i bicchieri, anch'essi avvolti singolarmente come ogni piatto, vanno collocati a seconda della pesantezza: quelli leggeri e fragili in cima e quelli più pesanti sul fondo della scatola. Zuccheriere, teiere e qualsiasi altro oggetto dotato di coperchio, vanno avvolti mettendo un cuscinetto di protezione tra il coperchio e l'elemento corrispondente e poi avvolti interamente in modo da non confondere i vari pezzi tra loro. Una volta posizionati correttamente tutti gli elementi, riempire gli spazi vuoti sempre con della carta di giornale appallottolata o dei fogli a bolle d'aria in modo da non far muovere gli oggetti nella scatola.