I materiali utilizzabili come imbottitura sono diversi, ognuno con le proprie caratteristiche. Una delle imbottiture più usate è l'ovatta, che corrisponde ad una serie di tantissime fibre ricavate dal cotone. La qualità di questo materiale dona sofficità al cuore. Questo tipo di imbottutira consente, inoltre, il lavaggio del cuore a 30° in lavatrice. I trucioli di gommapiuma sono u altro tipo di imbottitura, per garantire morbidezza e consistenza necessitano di uno strato avvolgente di ovatta. Questi due tipi di materiali sono in genere impiegati per i cuori di grandi dimensioni. Non essendo semplici da inserire, infatti, possono creare antiestetiche deformazioni. Un altro materiale molto utilizzato, è il poliestere. Le sue caratteristiche principali sono l'atossicità, l'essere inodore, antimuffa e antibatterico; inoltre è lavabile in lavatrice a 40° C. È adatto ad ogni tipo di riempimento, come ad esempio i divani, poltrone, poggia piedi, schienali dei letti e piumini. Il poliestere può anche essere profumato, aggiungendo gli oli essenziali che più si gradiscono. I cuori imbottiti con il poliestere profumato possono essere utilizzati come profumini per gli armadi.