Se state cercando di riempire un cuscino che già avete, verificate se è provvisto di zip. Qualora non ce l?avesse sarebbe opportuno applicargliela prima di iniziare il riempimento in modo che sia agevole la pulizia qualora si sgualcisse e favorirebbe il mantenimento della forma contenendo e trattenendo l?imbottitura. Il primo metodo di riempimento che potremmo utilizzare è fatto di riciclo. Ossia raccattando in soffitta vecchi maglioni magari anche infeltriti o indumenti in pile rimasti inutilizzati è possibile ricavare l?imbottitura. Tagliate a striscioline, sia pur irregolari, i capi definiti avendo cura di evitare le parti plastiche come i cordoni, i bottoni o la cerniera. Fate un bel mucchietto di straccetti morbidi evitando di inserire parti in cotone o jeans che renderebbero il tutto molto meno soffice.
Potreste anche pensare al riuso di vecchi giacconi in piuma che potrebbero essersi bucati dall'usura. La piuma si può estrarre facilmente ed una volta insacchettata ed eventualmente addizionata con degli straccetti di pile, conferirebbe al cuscino un effetto ancora più gonfio ed invitante.