DonnaModerna

Come impermeabilizzare le coperture

Tramite: O2O 26/11/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'impermeabilizzazione delle superfici è un problema abbastanza diffuso nel campo dell'edilizia. Essa permette di prevenire i danni che vengono causati alle strutture dalle infiltrazioni di acqua. L'impermeabilizzazione si può fare sia quando si costruisce una casa ex novo sia su una vecchia abitazione. Negli ultimi anni la tecnica si è evoluta per cui si possono utilizzare delle nuove membrane realizzate in materiale sintetico. Esse sono impermeabili all'acqua ed allo stesso tempo favoriscono il passaggio del vapore acqueo. In questo modo si può assicurare una corretta ventilazione alle pareti e non si danneggiano i muri con macchie di umidità. Nei passi successivi di questa breve guida vengono elencate una serie di soluzioni ideali su come è possibile impermeabilizzare le coperture.

26

Occorrente

  • Asfalto liquido
  • Guaina
  • Cannello a gas
  • Schiume poliuretaniche
  • Vetroresina
  • Argilla espansa
  • Cemento
  • Piastrelle
  • Resine poliuretaniche
36

Asfalto liquido

Un primo rimedio abbastanza efficace per rivestire ed impermeabilizzare ad esempio un terrazzo è quello di cospargere sull'intera superficie dell'asfalto liquido. Quest'ultimo infatti è sicuramente molto indicato per le strutture che sono esposte all'umidità ed agli attacchi degli agenti atmosferici. Inoltre, l'asfalto liquido è facile da posare in quanto non bisogna utilizzare attrezzature particolari. Per questo motivo, se si possiedono delle nozioni di base, il lavoro può essere eseguito anche con il metodo fai da te. Infine, il prodotto, una volta essiccato, garantisce il top dal punto di vista dell'impermeabilizzazione della struttura.

46

Fissanti vari

Invece per quanto riguarda le tegole di un tetto di copertura si può utilizzare della speciale pasta epossidica. In questo caso basta applicare la pasta tra le giunture, utilizzando un pennello. Poi, dopo che la pasta si è essiccata è indispensabile dare una mano di un fissante idrorepellente. Una valida alternativa a questa pasta può essere sicuramente la vetroresina. Quella solida va applicata utilizzando una spatola e può essere anche diluita con l'acqua. Invece, la vetroresina liquida, essendo un prodotto pre-miscelato, è già pronta per l'uso. Un altro metodo efficace è quello di applicare sulla superficie una guaina isolante. Essa va utilizzata prima di procedere alla posa delle piastrelle. Si vende a rotoli e deve essere saldata tra le varie giunture, utilizzando un cannello a gas. Dopo la solidificazione è fondamentale cospargere il tutto con un massetto in cemento oppure con dell'argilla espansa. Infine, per completare il lavoro bisogna coprire il tutto con delle piastrelle specifiche per le intemperie.

Continua la lettura
56

Schiume poliuretaniche

Una valida alternativa alla classica impermeabilizzazione con la guaina bituminosa a mono e doppio strato è rappresentata dalle schiume poliuretaniche. In gergo tecnico viene definita impermeabilizzazione con il poliuretano a spruzzo. Questo prodotto è perfettamente impermeabile all'acqua ed allo stesso tempo isola termicamente la struttura. Quindi il poliuretano è sicuramente l'ideale per un'adeguata copertura di un terrazzo e dei suoi muri di cinta oppure di un tetto realizzato con tegole in terracotta o di plastica. Generalmente non si realizza mai un solo strato di schiuma poliuretanica. Successivamente le varie pellicole che si sono formate dai differenti passaggi effettuati dall'operatore devono essere coperte dalle resine poliuretaniche. È importante sapere che questo prodotto è facile da maneggiare e posare in opera. Inoltre, se utilizzato correttamente non solo impedisce l'assorbimento dell'acqua, ma risolve anche il problema relativo alla formazione della condensa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come Impermeabilizzare Una Piscina

Impermeabilizzare una piscina è un’operazione abbastanza laboriosa, che necessita di competenze specifiche in questo ambito e abilità tecniche e manuali. Se si possiedono questi requisito è possibile svolgere il lavoro da soli, senza necessariamente ricorrere...
Casa

Come fare per impermeabilizzare le scarpe

Ognuno di noi possiede un certo numero di scarpe, estive ed invernali, ad alcune di esse siamo affezionati più di altre, magari perché ci donano molto, magari perché sono particolarmente comode, talvolta si è talmente legati ad un paio di scarpe che lo...
Casa

Come creare uno strato impermeabile su un muro

Per i piccoli e grandi problemi casalinghi non sempre è necessario ricorrere all'aiuto di un esperto. Molte volte è possibile evitare di chiamare idraulici, muratori, elettricisti e altri specialisti di settore, risparmiando spesso anche delle consistenti...
Casa

Come rendere impermeabile il tetto

Se abbiamo una villetta a schiera oppure abitiamo in un palazzo, ma con il tetto che copre l'intera quadratura dell'appartamento quindi senza altri piani superiori, è importante impermeabilizzare la struttura, per evitare che quando piove entri dell'acqua....
Casa

Come eliminare le infiltrazioni d'acqua in terrazza

Chi possiede una terrazza sa bene quanto sia affascinante viverla soprattutto d'estate. Una terrazza, infatti, se sfruttata a dovere, offre dei momenti davvero appaganti e belli, ad esempio una cena al chiaro di luna durante l'estate, o una meravigliosa...
Casa

Come avere una finestra a prova di spiffero

Le finestre che non si chiudono bene o lasciano passare degli spifferi possono determinare un aumento del costo della bolletta del riscaldamento, oltre alla possibilità di arrecarvi un gran raffreddore. Effettuare dunque qualche intervento per evitare...
Casa

Come abbassare il livello di umidità in un seminterrato

L'umidità è un problema particolarmente diffuso. Questo succede specialmente se non avvengono continui scambi di aria con l'ambiente esterno. A prima vista tutto sembra risolversi attraverso delle applicazioni di prodotti e vernici che eliminano la radice...
Casa

Come effettuare la copertura del pavimento della soffitta

Quasi in tutte le nostre case, abbiamo la soffitta, ed anche qui si possono fare dei lavori, perché è una parte della nostra casa da non sottovalutare. Infatti in questa guida vi spiegherò passo dopo passo come effettuare la copertura dei vani della soffitta...