Un altro metodo molto simile ed altrettanto funzionale consiste nell'utilizzare della vetroresina liquida, che per applicare sul tetto in legno richiede soltanto un minimo di accortezza. Nello specifico si tratta di fissare tra le varie giunture della struttura alcune garze sintetiche, e che servono per tenere in posa la vetroresina liquida nel momento in cui si cosparge sulla superficie. La prima operazione prevede dunque l'applicazione delle suddette garze, e alla fine con un pennello si provvede a ricoprirle del tutto con la vetroresina attendendone l'essiccazione. In sostituzione di quest'ultima e delle garze, è possibile tuttavia usare anche del poliuretano espanso in formato spray. Quest'ultimo tra l'altro offre il vantaggio di penetrare in profondità tra le varie tegole, garantendone un'ottima impermeabilità senza per altro appesantire la struttura coprente della casa.