DonnaModerna

Come impermeabilizzare una tettoia in legno

Tramite: O2O 23/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se per la nostra casa di campagna abbiamo installato una tettoia in legno, è importante impermeabilizzarla adeguatamente, per evitare che specie nel periodo invernale l'acqua generata dalle abbondanti piogge possa tracimare nella parte sottostante. Le tecniche per intervenire sono svariate e tutte funzionali, ma in particolare ne troviamo quattro davvero semplici e di facile esecuzione. In riferimento a ciò, ecco dunque una guida con le istruzioni su come impermeabilizzare una tettoia in legno.

26

Occorrente

  • Resina epossidica
  • Pennello
  • Silicone
  • Vetroresina e garza sintetica
  • Gomma liquida
  • Poliuretano espanso spray
36

Applicare della resina epossidica

Un primo metodo per impermeabilizzare una tettoia in legno, consiste nell'applicare della resina epossidica. Nello specifico si tratta di acquistarla in barattolo allo stato liquido, e cospargerla tra le giunture del tetto con un pennello attendendone l'essiccazione. Per ottimizzare il risultato, conviene tuttavia applicare sempre due mani della suddetta sostanza.

46

Utilizzare vetroresina o poliuretano espanso

Un altro metodo molto simile ed altrettanto funzionale consiste nell'utilizzare della vetroresina liquida, che per applicare sul tetto in legno richiede soltanto un minimo di accortezza. Nello specifico si tratta di fissare tra le varie giunture della struttura alcune garze sintetiche, e che servono per tenere in posa la vetroresina liquida nel momento in cui si cosparge sulla superficie. La prima operazione prevede dunque l'applicazione delle suddette garze, e alla fine con un pennello si provvede a ricoprirle del tutto con la vetroresina attendendone l'essiccazione. In sostituzione di quest'ultima e delle garze, è possibile tuttavia usare anche del poliuretano espanso in formato spray. Quest'ultimo tra l'altro offre il vantaggio di penetrare in profondità tra le varie tegole, garantendone un'ottima impermeabilità senza per altro appesantire la struttura coprente della casa.

Continua la lettura
56

Inserire tra le giunture gomma o silicone

Il quarto metodo a cui abbiamo accennato in fase introduttiva di questa guida in merito all'impermeabilizzazione di una tettoia in legno, consiste nell'inserire tra le giunture della gomma liquida. Il fissaggio avviene con un pennello, dopodichè bisogna attendere poche ore affinché solidificandosi diventi come una vera e propria guarnizione. In alternativa a questa sostanza, possiamo usare anche del silicone sigillante la cui applicazione va fatta con l'apposita pistola erogatrice, tale da creare un rivolo che si va a compattare perfettamente tra le varie tegole, rendendole impermeabili al 100% e soprattutto durature nel tempo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una tettoia in legno fai da te

Volete sapere con esattezza come realizzare una tettoia in legno fai da te?Successivamente troverete tutte le informazioni necessarie per costruirla in modo preciso ed efficace. Quando si vive in zone periferiche si gode di tanto verde, ma allo stesso...
Bricolage

Come impermeabilizzare il legno

Al giorno d'oggi, ogni abitazione possiede delle superfici in legno: che siano mobili, parquet oppure infissi, il legno deve sempre essere trattato con le dovute accortezze. In alcuni casi, è possibile acquistare del legno trattato resistente all'usura...
Bricolage

Come applicare il vetro sul telaio di una tettoia

La tettoia può essere considerata come un complemento d'arredo, essa serve in genere per riparare dalle intemperie un luogo aperto in cui di solito si passa e che quindi si preferisce tenere all'asciutto; è il caso, ad esempio del portone d'ingresso di...
Bricolage

Come realizzare una tettoia in policarbonato

Il policarbonato è un materiale trasparente formato da una plastica molto dura, resistente e rigida, ed è particolarmente adatto per essere utilizzato per la costruzione di tettoie d'ingresso oppure sulle rampe delle scale. La trasparenza del policarbonato,...
Bricolage

Come costruire una tettoia in un portico

A volte la nostra abitazione necessita di alcuni lavori che migliorano un po' la vivibilità. Questi lavori comunque si rendono anche necessari per una inevitabile manutenzione. Non è necessario assumere operai esperti, perché alcuni di questi lavori possiamo...
Bricolage

Come riparare e impermeabilizzare le grondaie

La nostra casa è il luogo che più di tutti ci offre l'ospitalità di cui necessitiamo ogniqualvolta torniamo dal lavoro. Per poter stare tranquilli in casa nostra, dobbiamo assicurarci che tutto funzioni perfettamente. Purtroppo guasti e malfunzionamenti...
Bricolage

Come impermeabilizzare la cisterna dall'acqua piovana

Sempre più famiglie scelgono di acquistare una cisterna per raccogliere l'acqua piovana, acqua che verrà utilizzata per l'igiene domestico o per innaffiare le piante, consentendo un notevole risparmio sulla bolletta del servizio idrico.Con il passare...
Bricolage

Come fare una scatola da tè in legno

Le scatole di legno sono quasi sempre uno dei progetti più popolari tra i falegnami in erba. Esse sono semplici da realizzare ed al tempo stesso eleganti. Inoltre, sono facilmente personalizzabili e possono avere anche una funzione pratica. Siccome la...