DonnaModerna

Come incassare un camino

Di: A. C.
Tramite: O2O 01/01/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il camino è senza ombra di dubbio uno di quegli elementi che regala un particolare e suggestivo fascino alla propria casa. Per creare un'atmosfera calda e rilassante nell'ambiente in cui viviamo, il camino è sempre l'elemento d'arredo adatto, oltre che essere funzionale in inverno per il suo calore. Inoltre in alcuni modelli ha pur la funzionalità di una brace. Oggigiorno poi vengono sempre più utilizzati i camini ad incasso, molto moderni e funzionali, oltre che un vero e proprio oggetto di design. Vediamo allora come fare per incassare un camino in maniera semplice e soprattutto in maniera molto funzionale.

26

Se possediamo già un camino e vogliamo incassarlo, cioè costruire attorno ad esso un blocco prefabbricato ad incasso, basterà seguire alcune operazioni. Dapprima dobbiamo accertarci che il camino che abbiamo in dotazione sia abbastanza capiente per accogliere il nuovo modello, che sia non più basso di cinque metri, che abbia un andamento verticale senza irregolarità e che abbia le pareti interne lisce. Il caminetto ad incasso, noto anche come stufa-camino, dovrà infatti essere inserito nel caminetto preesistente, si verrà dunque a formare un focolare chiuso dotato di uno sportello in vetro ceramica, con grandi agevolazioni per quanto riguarda il metodo di riscaldamento. Poiché questo permette di riscaldare tutto l'ambiente nella totale sicurezza, evitando la caduta di cenere o lo scoppiettio della legna, creando dei fastidi o dei danni. Inoltre questo nuova impostazione ci assicurerà un grande risparmio a livello di costi e manutenzione.

36

Essi infine son facili da installare, non dovremmo dunque richiedere l'intervento di tecnici specializzati. Scegliamo dunque il caminetto che più si confà al nostro arredamento, possiamo scegliere tra la ghisa, l'acciaio, la ceramica o il marmo, e in base a questi materiali ci saranno dei prezzi variabili. Passando al montaggio, accertiamoci che ci sia una presa d'aria con l'esterno. Magari attraverso la quale viene prelevata l'aria esterna che compensa con l'aria interna. Fissiamo lo scarico dei fumi alla canna fumaria in acciaio, se possediamo il camino moderno, altrimenti procediamo nella canna fumaria normale.

Continua la lettura
46

Inseriamo poi il caminetto nella bocca del focolare. In seguito all'installazione possiamo anche rivedere la parte della cornice o della parete in cui viene installata la piccola stufa, per darle una nuova immagine e un nuovo arredamento, inserendo elementi in pietra o in marmo. Tamponiamo poi lo spazio rimanente tra il camino esistente e il nuovo con una rete metallica utilizzata per questi lavori. Non mi rimane, giunti a questo punto, che augurarvi buon lavoro.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come incassare un faretto

Se volete rendere più moderno, ricercato e personale il vostro soggiorno o la vostra cucina, ecco che dei bei faretti sono la soluzione ideale per voi. Una banale cucina, con mobiletti e pensili ordinari, può essere valorizzata se sopra ai pensili collochiamo...
Casa

5 errori da evitare nella manutenzione del camino

All'interno di questa guida andremo a parlare della manutenzione del camino. Nello specifico, ci occuperemo dei 5 errori da evitare nella manutenzione del camino. La guida sarà divisa in 3 differenti passi, che saranno sintetici e di semplice comprensione,...
Casa

5 modi per decorare il camino a Natale

Tempo di Natale, freddo, neve: cosa c'è di meglio che starsene accoccolati davanti al fuoco scoppiettante di un bel camino? Soprattutto nel periodo natalizio, è davvero favoloso addobbare il camino e renderlo così il più affascinante possibile. La sensazione...
Casa

Come realizzare un camino rustico in pietra

I più piccoli apprezzano il camino perché lo associano al Natale e ai doni che Santa Claus porta loro passando proprio dentro la canna fumaria, i più grandi invece lo amano per l'atmosfera e il tepore che questo particolare elemento è in grado di donare...
Casa

Come costruire un finto camino d'arredo

Un camino rende sicuramente più calda e accogliente l'atmosfera di un ambiente domestico, anche se qualche volta non si può realizzare in quanto occorrono lavori in muratura che prevedono la costruzione di una canna fumaria e ciò non sempre è fattibile....
Casa

Cosa fare se il camino non tira

L'uso del camino è ancora molto comune, ma può presentare alcuni grattacapi. Con il tempo e l'accumulo di sporco la canna fumaria "non tira". Ciò significa che non è perfettamente capace di espellere il fumo all'esterno. Questo infatti può impestare la...
Casa

Come posizionare la legna in camino

Quando arriva l'inverno è importante riscaldare la propria casa in maniera corretta e poco dispendiosa da un punto di vista energetico. Chi possiede un camino sa bene quanto sia affascinante accenderlo e passare un po' del proprio tempo riscaldandosi...
Casa

Come migliorare il tiraggio del camino

Il camino è una delle fonti di riscaldamento più antiche, presente nei grandi palazzi aristocratici come nelle case più povere. Oggi la sua diffusione rimane molto ampia, poiché è in grado di riscaldare gli ambienti utilizzando un tipo di combustibile...