DonnaModerna

Come incassare un faretto

Di: A. D.t
Tramite: O2O 11/11/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se volete rendere più moderno, ricercato e personale il vostro soggiorno o la vostra cucina, ecco che dei bei faretti sono la soluzione ideale per voi. Una banale cucina, con mobiletti e pensili ordinari, può essere valorizzata se sopra ai pensili collochiamo delle mensole sporgenti sulle quali potremo incassare dei faretti: l'effetto sarà incredibile. Se poi utilizziamo le lampadine alogene, anziché quelle antiestetiche a incandescenza, che si usavano qualche tempo fa, possiamo incassare un faretto in strutture anche molto sensibili al calore. Andiamo a scoprire quindi, tramite questa semplicissima guida, come andare ad incassare un faretto.

26

Occorrente

  • Faretti ad incasso
  • Lampadine per faretti ad incasso
  • Punta del trapano a tazza
  • Cacciavite
36

Il modo di procedere è ovviamente diverso a seconda se stiamo lavorando su un controsoffitto in legno, o cartongesso, o direttamente sul soffitto in muratura. Una volta prese le misure ed aver scelto i punti dai quali dovranno fuoriuscire i cavi elettrici, il passaggio successivo è scegliere i faretti stessi stabilendo in anticipo quanti ve ne serviranno. In genere il faretto ad incasso è formato da un cilindro introdotto in un foro da effettuare nella struttura, una ghiera più larga che copre lo spazio tra il cilindro e il foro, e l'attacco per la connessione della lampadina. Sulla confezione o nel fogli delle istruzioni allegati sarà indicato il diametro del foro adatto al montaggio del faretto ad incasso. Invece, se ci dovessimo trovare in un caso, dove non è presente, dovremo misurare il diametro, del cilindro e chiaramente anche quello della ghiera.

46

Dopo quindi aver precisato il diametro del foro, ci servirà ingrandire il buco più piccolo che abbiamo precedentemente fatto dal quale escono i fili elettrici, ai 4 cm o più richiesti dal faretto ad incasso scelto. Poiché i normali trapani portatili non consentono di utilizzare punte così grandi, si dovranno utilizzare le cosiddette "punte a tazza" che consistono in una ghiera seghettata connessa ad un perno di diametro ridotto.

Continua la lettura
56

Una volta applicati i buchi al nostro muro, passeremo dunque al montaggio del faretto stesso. Chiaramente in base al modello del faretto che stiamo utilizzando, potremo trovarci in una situazione, dove dovremo attaccare i fili conduttori tra di loro, e quindi montare successivamente il faro, o viceversa. Solitamente, questa tipologia di faretti, sono già predisposti, con delle molle ai lati, in maniera tale da facilitare l'incastro nel foro applicato in precedenza. Ed ecco che il nostro lavoro è completo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Poiché errati collegamenti elettrici o errate scelte dei tipi di faretti ad incasso in relazione al tipo di materiale di supporto possono provocare scosse, surriscaldamenti o, nei casi estremi, incendi, effettuate questo lavoro solo se avete tutte le conoscenze tecniche necessarie. In caso negativo, fatevi consigliare o aiutare da esperti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come Incassare Le Prese Nella Parete

Molto spesso, ci capita che quando ristrutturiamo la nostra abitazione, assieme a tutti i lavori che ci sono da fare, si aggiunge anche un pezzo fondamentale. Stiamo parlando ovviamente senza alcun ombra di dubbio, dell'impianto elettrico. Infatti questo...
Casa

Come incassare un camino

Il camino è senza ombra di dubbio uno di quegli elementi che regala un particolare e suggestivo fascino alla propria casa. Per creare un'atmosfera calda e rilassante nell'ambiente in cui viviamo, il camino è sempre l'elemento d'arredo adatto, oltre che...
Casa

Come collegare i faretti da incasso

In commercio esistono diversi tipi di faretti da incasso (spots) caratterizzati tutti dal fatto che emettono luce concentrata. Essi sono impiegati per valorizzare suppellettili, quadri, arredi particolari oppure per corridori o atri. Inoltre, sono anche...
Casa

Come montare i faretti da incasso

Di solito, quando abbiamo la necessità di svolgere dei lavori particolari nella nostra casa, preferiamo rivolgerci ad un tecnico specializzato affinché, il lavoro venga realizzato nel miglior modo possibile, anche se ciò, comporta maggiore dispendio di...
Casa

Come sostituire le lampadine dei faretti

In molte case, soprattutto quelle moderne, presentano i faretti in molti posti della casa. Anche le lampadine dei faretti come le classiche si bruciano. Quindi occorre sostituirle di tanto in tanto. La cosa spaventa molto le persone alla prima esperienza...
Casa

Come montare una porta filo muro

La moda del momento, in fatto di architettura ed arredamento, vuole un nuovo tipo di porta, quella filo muro. Esteticamente molto minimal, si presenta essenzialmente come un grosso pannello, completamente integrato con il muro, fin quasi a camuffarsi...
Casa

Come illuminare un corridoio buio

Come vedremo insieme in questo tutorial, esistono molteplici modalità per arredare un corridoio buio, basta scegliere la soluzione più adeguata alle proprie esigenze personali ed economiche. Il corridoio è una stanza che in genere si presenta lunga e...
Casa

Come Montare Il Binario Porta Faretti

Per illuminare le varie camere della nostra abitazione, esistono tantissimi metodi come ad esempio i classici lampadari, gli applique, i faretti o ancora le innovative strisce led, e molti altri metodi. Molto spesso però, dopo aver deciso il tipo di illuminazione,...