Il primo tipo di colla che è poi quella che generalmente si usa di più è quella vinilica. Perfetta su piani ruvidi, è molto conosciuta perché si presta bene a varie tipologie di lavoro, come per esempio il decoupage o anche per lavoretti scolastici svolti dai nostri bambini, in quanto atossica. È possible stendere la colla direttamente dal suo flacone sulle superfici interessate, altrimenti per i tipi più meticolosi basterà passarla con un pennello, per un'operazione più precisa. Questi composti sono a base d'acqua e richiedono molte ore per fare totalmente presa, dunque si dovranno unire le due parti da incollare e serrare con decisione tramite un morsetto, fino alla completa asciugatura.