Il punto croce è un ottimo passatempo, nelle calde sere estive o nei piovosi pomeriggi invernali. La tecnica è molto semplice ed è utile per realizzare quadri, sacchettini profumati, decorazioni per abiti, corredini per bambini, biancheria per la casa e quant'altro suggerisce la fantasia. Il ricamo si applica su canovaccio, lino, tela o su altro tessuto a trama larga e regolare tramite fili in cotone, seta o di altro materiale. I punti decorativi seguono uno schema già stampato nello scampolo o da copiare. Quest'ultimo è un modello cartaceo quadrettato, ben visibile, anche se alcune riviste propongono disegni poco leggibili. Entriamo nello specifico e vediamo come ingrandire uno schema a punto croce.