Il lavoro a maglia è un'arte che si tramanda da anni, che ancora oggi viene praticato. Anzi negli ultimi tempi è ridiventato di gran moda. Lavorare a maglia ha dei grandi vantaggi, perché serve a creare qualcosa di bello. Ma sopratutto per allontanare lo stress e ritagliarsi del tempo per sé. La maggior parte delle volte si lavora per se, ma anche per fare dei regali ad amici e parenti. Per lavorare a maglia è necessario adoperare degli accessori come ferri, aghi, contagiri, spille e filati di vario genere. I ferri sono lo strumento fondamentale per lavorare a maglia e ne esistono di vari tipi: a una punta, a due punte e circolari. Ognuno di essi viene caratterizzato da un numero, che ne indica lo spessore. Più alto è tale numero, più grosso è il ferro e più larga la maglia che si realizzerà. Se un ferro è troppo grosso per il filato, la struttura del lavoro risulterà inconsistente; se è troppo piccolo, la struttura sarà troppo rigida. Mentre in commercio potere trovare una vasta gamma di filati. Infine per costruire qualsiasi capo personale è utile che vi procurate un modello base in carta, fatto sulle vostre misure, dove potrete apportare tutte le varianti desiderate secondo il figurino scelto. Nella seguente guida spiego come iniziare il lavoro a maglia.