Per innestare un ciliegio con il sistema a corona, munirsi di un cacciavite a taglio affilato e sterilizzato. Oppure un apposito coltello da innesto. Effettuare dunque un taglio profondo 5 cm circa sulla pianta portainnesto. Puntare su un ramo dritto e forte, privo di parti vegetali. Tagliare le marze in modo obliquo, come una sorta di cuneo, così che appaia il legno vivo. A questo punto la parte lavorata della marza si può inserire nel ciliegio portainnesto. Fare combaciare in modo perfetto i due elementi. Ripetere il procedimento per l'altra marza, agganciandole ciascuna al suo spacco con il nastro isolante. Oppure con l'uso di rafia bagnata. Cominciare da sotto verso sopra, per evitare infiltrazioni di acqua nei tagli laterali. Per protezione, applicare del mastice sul legno rimasto vivo. Questo tipo di innesto prevede due marze provenienti da rami con almeno un anno di età. E che mostrino delle gemme gonfie e sane. Le marze si prelevano dalla pianta madre alcuni giorni prima dell?innesto, inserendole in frigo a 4°C. Oppure interrandole nella sabbia. Se le circostanze sono favorevoli, si possono anche prelevare al momento dell'innesto.