Il primo strato della nostra parete sarà formato dalla lana di roccia, facilmente reperibile su internet, e dovrà avere uno spessore di circa cinque centimetri. Dopodiché il secondo strato sarà formato da un centimetro e mezzo di cartongesso, poi avremo 0,5 cm dell'utilissima barriera acustica Sheetblox (anch'essa facilmente reperibile su internet) e infine, come quarto ed ultimo strato, un altro centimetro di cartongesso. Più nello specifico, se si tratta di una stanza, i pannelli di cartongesso devono essere apposti su tutte le pareti, ma a qualche centimetro di distanza l'uno dall'altro. In questo modo, senza spendere molto e in poco tempo, avremo il nostro box insonorizzato in maniera adeguata e inoltre piacevole alla vista.