DonnaModerna

Come Installare I Pannelli Radianti

Tramite: O2O 23/05/2017
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

I pannelli radianti, all'interno dei quali scorre acqua calda, sono un tipo di riscaldamento costituito da serpentine in materiale plastico o rame. Queste vengono introdotte all'interno di pannelli da mettere sotto il pavimento, nei battiscopa oppure nell'intonaco del soffitto o delle pareti. Impegnandovi da soli ad eseguire questo lavoro di manutenzione avrete l'opportunità di conoscere ed imparare delle tecniche considerate molto utili. Potrete anche risparmiare il vostro denaro, in quanto non dovrete assumere un tecnico specializzato per effettuare la seguente installazione. In questo momento di grave crisi economica, evitare di intaccare i risparmi personali è sicuramente necessario. Di conseguenza, proseguite nella lettura dei semplici passaggi di questo articolo sul "fai da te". Così facendo, riuscirete a sapere come bisogna installare correttamente i pannelli radianti.

28

Occorrente

  • Casa
  • Pannelli radianti
  • Opere murarie
  • Impianto che produce acqua calda a bassa temperatura (caldaia a condensazione, pompa di calore e pannelli solari)
38

Capire il funzionamento dei pannelli radianti

Innanzitutto, dovete sapere che i pannelli radianti trasmettono il calore per irraggiamento. L'acqua calda delle serpentine in rame o materiale plastico riscalda la superficie del pannello radiante a pavimento, soffitto o parete. In questo modo, quest'ultima diventa a sua volta un elemento riscaldante con il quale si entra in contatto. Di conseguenza, la temperatura non deve risultare troppo elevata e generalmente è ottimale quando raggiunge i 24-25°C.

48

Unire sistema di riscaldamento ai pannelli radianti e impianto che produce acqua calda a bassa temperatura

Per ottenere un rendimento maggiore ed un notevole risparmio energetico, unite il sistema di riscaldamento ai pannelli radianti su uno di quegli impianti che producono acqua calda a basse temperature. Tra questi figurano le caldaie a condensazione, le pompe di calore ed i pannelli solari. Se desiderate avere un controllo massiccio della temperatura all'interno di ogni stanza della casa, utilizzate degli appositi sensori. Questi vi permetteranno altresì di effettuare una regolazione del riscaldamento in base alle vostre esigenze.

Continua la lettura
58

Non collocare moquette/tappeti o non applicare quadri

I pannelli radianti non occupano volumi eccessivi nella stanza, ma limitano comunque l'utilizzo di qualche zona. Quando si trovano nel pavimento, vi suggerisco di non collocare moquette o tappeti isolanti che ridurrebbero la trasmissione del calore. Se i pannelli radianti vengono messi nelle pareti, evitate di applicare i quadri ai muri. Questo sistema di riscaldamento assicura una buona distribuzione della temperatura, non favorisce il sollevamento della polvere e secca meno l'aria rispetto ai termosifoni.

68

Usare i pannelli radianti anche per rinfrescare l'acqua

Avrete l'opportunità di impiegare i pannelli radianti anche per rinfrescare l'ambiente circostante, lasciando circolare l'acqua fredda (13-15°C). Qualora l'abitazione fosse in costruzione, l'installazione di questo tipo di riscaldamento è più semplice (in quanto sono sempre necessarie opere murarie). In caso di malfunzionamento dei pannelli radianti, dovrete intervenire con dei lavori edilizi e tutto diventa più complicato.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • L'impianto dei pannelli radianti ha un costo maggiore del 30-40% rispetto ai termosifoni, ma permette un buon risparmio energetico.
  • Unite il sistema di riscaldamento ai pannelli radianti su un impianti che produce acqua calda a bassa temperatura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come montare una tenda con pannelli verticali

Una tenda è sempre un'ottima soluzione per filtrare la luce che entra in una stanza, mascherare la propria privacy ed anche per decorare ed abbellire una camera della casa con una stoffa colorata e vivace, in linea con i colori e lo stile dell'arredamento....
Casa

Come sostituire i pannelli di rivestimento della vasca

Ricostruirsi un 'nido' di puro relax, in pochi metri, è indispensabile per una meritata serenità. La cura degli arredi da bagno, come per altre stanze della nostra casa, negli ultimi anni si è rivelato un mercato prolifero; il mercato è andato alle stelle...
Casa

Come rivestire un muro con i pannelli in finta pietra

Le pareti con pietre a vista riportano a murature antiche e donano personalità e calore anche alle più anonime delle stanze. Tuttavia un muro in vera pietra è molto costoso e adagio di pochi. Inoltre costruire un muro in pietra su una casa già costruita...
Casa

Come montare dei pannelli in polistirolo

Un soffitto dalla superficie integra richiede, di regola soltanto la ripulitura e una nuova mano di vernice. La rifinitura di un soffitto, però, può essere realizzata in modo diverso: i pannelli di polistirolo offrono numerose possibilità di decorazione...
Casa

Come applicare pannelli di sughero alle pareti

Il sughero è un materiale naturale, derivato dai rivestimenti dei fusto degli alberi o dalle piante legnose delle quali rappresenta l'epidermide. Trattandosi di un materiale di rivestimento vegetale, possiede tante proprietà di sostegno come la protezione...
Casa

Come tagliare i pannelli in cartongesso

Se intendiamo utilizzare dei pannelli in cartongesso per rivestire delle pareti oppure per realizzare mobili e intercapedini, per sagomarli dobbiamo usare strumenti appropriati e tecniche adeguate. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni consigli...
Casa

Come Riparare Le Crepe Dei Pannelli Delle Porte

Spesso capita che in casa come in ufficio si lesionino i pannelli delle porte. Questi infatti possono presentare piccole crepe o addirittura ingenti danni al foglio di compensato, rendendo la porta poco funzionale oltre che esteticamente brutta da vedere....
Casa

Come sostituire i pannelli porta della lavastoviglie

Dopo un certo periodo di tempo, il pannello porta della lavastoviglie può incrinarsi, ammaccarsi o danneggiarsi in modo permanente, essendo particolarmente vulnerabile. Quando ciò accade, si può sostituirlo invece di acquistare una nuova lavastoviglie:...