DonnaModerna

Come installare un lampadario a sospensione

Tramite: O2O 24/07/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Per risparmiare denaro e non dover commissionare ogni lavoretto ad un professionista, si può ricorrere al bricolage o al fai da te. Oggi sono pratiche estremamente diffuse nelle case di tutti. In tal modo per piccole operazioni in casa si riesce a fare da soli. Ad esempio si può installare un lampadario nella propria camera, servirà solo un po' di manualità ed abitudine. In questa guida, per esempio, vediamo come installare un lampadario a sospensione. Seguendo i passi descritti e con un po' di abilità propria, non sarà un'operazione difficile.

28

Occorrente

  • Lampadario
  • Nastro isolante
  • Cacciavite, pinza, morsetti
38

Utilizzo di un supporto solido per installare

Per installare un lampadario, bisogna prima di tutto arrivare alla posizione del soffitto in sicurezza. Utilizza perciò una scala o scaletta ben solida e sicura. Non appendere un lampadario mentre ti poggi su un supporto instabile o pericoloso. Il rischio è doppio, prima di tutto perché potresti cadere e questo è sempre da evitare. Inoltre, il lampadario rischierebbe di finire in mille pezzi, rendendo vana ogni cosa.

48

Verifica del soffitto dove andrà il lampadario

Verifichiamo se nel soffitto è presente, insieme all'uscita dei fili elettrici, un gancio ben fermato e solido. Esso deve infatti poter sostenere il peso del lampadario. Nel caso risulti traballante, è meglio acquistarne uno nuovo, disponibile in qualsiasi ferramenta. In seguito dobbiamo fissarlo al soffitto. In questo caso, fai molta attenzione prima di procedere perché potresti perforare i fili elettrici. In tal caso ci sarebbe sicuro bisogno di contattare un bravo elettricista.

Continua la lettura
58

Utilizzo degli attrezzi

Procurati tutto l'occorrente per procedere. Del nastro isolante, un piccolo cacciavite per collegare i fili ai morsetti e una pinza spela fili. In alternativa a quest'ultima puoi usare un paio di forbici. Servono anche dei morsetti, se non sono già in dotazione. Per prima cosa devi spelare i fili elettrici del lampadario per una lunghezza di qualche centimetro. In tal modo saranno fissati ai morsetti. Fai attenzione a non danneggiare i fili di rame e quindi fissali ai morsetti. Ora puoi avanzare al prossimo passo, ma c'è un consiglio importante. Se puoi, fatti aiutare da una seconda persona che ti passerà gli attrezzi da usare.

68

Installazione del lampadario

Prima di salire sulla scala, ricorda che è assolutamente fondamentale staccare il contatore dell'energia elettrica. Poi con la pinza togli qualche centimetro di guaina di plastica ai fili che fuoriescono dal soffitto. Appendi il lampadario al gancio e collega i fili elettrici. Le guaine dei fili sono di colori diversi. Il conduttore di fase di norma è nero o marrone, vi è poi il cavo blu. Se è presente l'impianto a terra, troverai anche fili verdi e gialli. I cavi presenti nel lampadario dovrebbero essere dello stesso colore. Devi collegarli a quelli che fuoriescono dal soffitto attraverso i morsetti. I colori devono venire appaiati e, nel caso in cui il filo giallo e verde non siano presente nel soffitto, devi porre un cappuccio apposito su quello del lampadario. Accertati che i fili siano inseriti nei morsetti. Inoltre metti la coppetta sopra ai collegamenti dei fili. Poi stringi le viti e l'operazione è conclusa.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizza supporti solidi.
  • Fatti aiutare da una seconda persona che ti passerà gli attrezzi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come nascondere il cavo di una lampada a sospensione

Le lampade a sospensione, sono disponibili in una varietà di colori e motivi decorativi, dalle lanterne di carta in stile vintage ai moderni vasetti in cemento. L'installazione di una lampada a sospensione solitamente richiede le competenze di un elettricista...
Casa

Come fissare i sanitari in sospensione

Se siete in procinto di ristrutturare casa o di arredarne una nuova, per il bagno potrete avere a disposizione due tipi di soluzione. Potete infatti montare i sanitari appoggiati al pavimento oppure optare per quelli in sospensione. Questi ultimi hanno...
Casa

Come Realizzare La Sospensione Di Una Porta Scorrevole

Se lo spazio in casa è limitato, non è il caso di sprecarne dell'altro per consentire l'apertura e la chiusura per rotazione della porta; in queste situazioni risultano essere particolarmente comode le porte scorrevoli. Sono sospensioni che funzionano...
Casa

Come montare un lampadario a cinque bracci

Generalmente, quando si acquista un lampadario, ci si preoccupa anche di montare insieme i vari pezzi che lo compongono. Solitamente dal suo braccio finale, cioè quello che viene precisamente montato sul tetto del proprio appartamento, fuoriescono proprio...
Casa

Come collegare alla corrente un lampadario

Durante i lavori di restauro di un'abitazione o di una qualunque stanza con illuminazione, capita di trovarsi a sostituire o collegare un lampadario. Questo tipo di procedura si utilizza per sostituire una luminaria danneggiata oppure per dare una svecchiata...
Casa

Come Spostare Un Lampadario A Prolunga

I lavori di fai da te domestico possono essere, a volte, molto pesanti e spesso richiedono l'intervento di un tecnico o di uno specialista. Chiamare un operatore specializzato per spostare un lampadario ed un punto luce della casa, ad esempio, può essere...
Casa

Come restaurare lampadario in ferro battuto

Siamo ben propensi ad utilizzare in questo articolo, il metodo del fai da te, attraverso il quale poter essere in grado d'imparare come e cosa fare per poter restaurare un vecchio lampadario in ferro battuto. Ora mai in casa, specie se è moderna, questo...
Casa

Come Riparare E Restaurare Un Vecchio Lampadario

Un lampadario vintage è in grado di donare alla stanza un'aria di eleganza senza tempo a meno che, naturalmente, il pezzo non presenta cristalli opacizzati e finiture usurate e lacerate. Se si dispone di un lampadario antico che si desidera far sembrare...