DonnaModerna

Come installare una zanzariera a scorrimento

Tramite: O2O 18/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Con l'arrivo della bella stagione, gli insetti e soprattutto le zanzare tendono ad invadere la nostra abitazione. In questi casi, è necessario ricorrere al rimedio più sicuro, ossia le zanzariere. In commercio, ne esistono di vari modelli, sia fisse che scorrevoli, e possiamo anche montarle noi stessi utilizzando il tradizionale metodo del fai-da-te e pochi altri strumenti. Vediamo quindi come installare una zanzariera a scorrimento nella maniera corretta.

27

Occorrente

  • Zanzariera
  • Retina
  • Viti
  • Pennarello
  • Trapano
  • Avvitatore o cacciavite
  • Metro
  • Cassonetto
  • Clip
37

Anzitutto, le zanzariere sono una protezione semplice ed efficace per via della loro fitta maglia che non dà accesso ad alcun tipo di insetto. Questo, però, non comprometterà l'ingresso dell'aria nell'ambiente in cui la andremo a porre. La prima operazione da compiere, sarà quella di decidere quale tipologia di zanzariera intendiamo installare. Le zanzariere "bazar" potranno essere montate solo con l'ausilio di una chiave a brugola, che troveremo in dotazione nel kit stesso. Tuttavia, prima di acquistare il materiale, dobbiamo prima verificare che tutto il necessario sia presente all'interno della confezione.

47

Una volta effettuata la scelta della zanzariera, iniziamo la messa in opera, prendendo le misure delle finestre o della porta (altezza e larghezza per le bacchette laterali, superiori ed inferiori). Successivamente, rechiamoci in un negozio specializzato ed acquistiamo una retina e delle viti, che ci serviranno per installare la zanzariera. In seguito, con l'ausilio di un pennarello, tracciamo i punti di fissaggio sul perimetro interno della finestra dopodiché, con un trapano, effettuiamo i buchi necessari per il fissaggio della zanzariera e delle due clip per il cassonetto. Dopo aver fatto ciò, attacchiamo il cassonetto alla clip: se sentiamo uno scatto, ciò significa che la clip è ben fissata.

Continua la lettura
57

Adesso, aggiungiamo le guide laterali in corrispondenza del cassonetto, quindi foriamo i punti tracciati in precedenza ed inseriamo le chiusure alle estremità delle guide. Arrivati a questo punto, utilizzando l'avvitatore elettrico o un cacciavite, aggiungiamo il cordino alle guide, in maniera tale che sostenga la pressione del tiro, quindi verifichiamo che il funzionamento della nostra zanzariera sia corretto, facendola scorrere a destra e a sinistra. Infine, abbassiamo e regoliamo le viti d'arresto, controlliamo la chiusura e regoliamola in modo che non sia né troppo resistente e né troppo lenta; basterà regolare le viti d'arresto in modo da bilanciare correttamente la zanzariera.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come installare una zanzariera di alluminio o di PVC

Le zanzare sono il tormento di molte persone, specialmente nelle zone marine o dal clima umido. Inutile adottare precauzioni come non tenere i sottovasi delle piante colmi di acqua, o mettere piante di basilico e gerani sui balconi e sui davanzali delle...
Casa

Come arrestare il continuo scorrimento d'acqua nel water

Un piccolo problema idraulico in bagno può diventare rapidamente molto fastidioso. Uno dei più frequenti è il continuo scorrimento d'acqua nel water: oltre ad essere rumoroso, è anche un grande spreco di questa preziosa risorsa. I motivi per cui ciò accade...
Casa

Come Montare Una Rete Nuova Nella Zanzariera

Con l'arrivo della stagione estiva, tanto attesa dopo il freddo dell'inverno, arrivano purtroppo anche le zanzare. È giunto quindi il momento di rimettere la provvidenziale barriera contro questi antipatici e fastidiosissimi insetti: la zanzariera. Può...
Casa

Come costruire una zanzariera con telaio in legno

L'estate è dietro l'angolo, ma come sappiamo le fastidiose zanzare stanno diventando sempre più resistenti anche al clima rigido, e dall'inizio della primavera sono pronte alla guerra. Bisogna quindi cercarsi di difendere in qualche modo, evitando di...
Casa

Come montare una zanzariera avvolgibile

Ormai siamo tutti consapevoli del fatto che in estate le zanzare siano un tormento inevitabile. Ogni anno con il primo caldo estivo si presentano imperturbabili ad attaccarci nelle calde serate estive. Anche se specie nel meridione dove l'inverno non...
Casa

Come sostituire il rullo della zanzariera

Dopo diversi anni d’uso, le zanzariere possono logorarsi danneggiarsi. Ci si può quindi trovare nella necessità di sostituire la rete o il tubo della zanzariera. In commercio si possono acquistare tubi per zanzariere già forniti di tutto il necessario...
Casa

Come sostituire una zanzariera

In questo articolo vogliamo dare una mano concreta a tutti i nostri lettori e lettrici che amano fare le cose da soli, in casa propria. Nello specifico cercheremo di capire ed imparare insieme a loro, come e cosa fare per sostituire, nel modo corretto,...
Casa

Come costruire una zanzariera con cornice

Il periodo estivo porta con sé l'arrivo del caldo e anche di piccoli e fastidiosi insetti. Stiamo parlando di quei maledetti insettini dimmerda infami che sono le zanzare. Per proteggersi da esse è molto utile montare su ogni finestra della propria abitazione...