Una volta che l'intonaco si è asciugato potete procedere con la finitura a base di stucco. Generalmente questo prodotto è disponibile in polvere o già pronto, e va applicato nelle fughe in modo da riempirle e nel contempo uniformare la superficie. Successivamente dovete dare una prima mano di cemento e sabbia per realizzare una base isolante che una volta essiccata, rende agevole l?applicazione dell?intonaco di finitura. Per arrivare a questa fase del lavoro, è però necessario realizzare uno strato preliminare di intonaco, applicandolo con una cazzuola. In seguito prima dell'essiccazione definitiva che avviene in circa 6 ore, bisogna spianarlo con un panno bagnato in acqua. In tal modo i mattoni vengono totalmente ricoperti da uno strato di circa un centimetro tra calcestruzzo ed intonaco. A questo punto potete procedere con la suddetta finitura della parete, ovvero applicando la seconda e definitiva posa di intonaco e concludere poi il lavoro con la tinteggiatura a base di vernice ad acqua o acrilica. Quest'ultima, è consigliata se la parete di mattoni è esposta alle intemperie in quanto impermeabilizzante.