DonnaModerna

Come intrecciare la paglia

Di: Sam T.
Tramite: O2O 13/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siamo abili nel fai da te e abbiamo anche una certa manualità, possiamo intrecciare la paglia per realizzare degli oggetti o accessori utili per la casa. Si tratta di una pratica molto antica che nasce dalla necessità dell'uomo di realizzare contenitori fatti con materiali naturali, per inserire poi all'interno dei prodotti commestibili. In riferimento a ciò, vediamo come intrecciare in modo corretto la paglia.

26

Occorrente

  • Paglia di grano
  • Punteruolo
36

Utilizzare la paglia di grano

Intrecciando la paglia si possono realizzare contenitori e cappelli, ma la procedura di realizzazione per questi due tipi di manufatti è diversa. Partiamo dal primo ossia produrre dei cestini, ed in tal caso la paglia utilizzata può essere quella del grano ricavata dopo la mietitura, che deve essere riunita in mazzetti puliti e lasciati essiccare al sole. Per iniziare si tagliano 8 pezzi di steli di grano della stessa misura ad esempio di 14 centimetri, ed al centro dei 4 pezzi pratichiamo un taglio con un punteruolo, poi li allineiamo e facciamo passare gli altri 4 formando una specie di croce. Cosa molto importante è che tutti i lati devono avere la stessa misura, perciò la figura deve essere perfettamente simmetrica.

46

Unire i filamenti con un nodo

Gli 8 bastoncini che formano la croce sono ora divisi in 4 blocchi ognuno composto da 4 pezzi, perciò in totale abbiamo 16 bastoncini chiamati colonne. Adesso occorre prendere dei filamenti di paglia e unirne due all'estremità con un semplice nodo, e quest'ultimo appoggiarlo poi su un lato della croce, facendo passare uno sotto e uno sopra ad esso. Dopo bisogna incrociare questi due fili nella parte centrale, di cui uno passa sopra e un altro sotto. Questo passaggio deve essere ripetuto un'altra volta, per rafforzare il cestino. Ora si inizia l'intreccio vero e proprio; il filo che è rimasto sopra a tutto il gruppo di colonne, di deve far passare tra la prima e la seconda e poi portato in alto, e successivamente passare tra la seconda e la terza e così via. Quando il filamento finisce, se ne prende un altro e si infila nel lavoro senza fare un ulteriore nodo. Appena completato il primo giro, occorre inserire un terzo filo di paglia nel punto in cui abbiamo iniziato l'intreccio, e cioè dove c'è il nodo.

Continua la lettura
56

Cucire gli steli tra loro

Ad un certo punto bisogna inserire una prolunga per le colonne, per poter fare alzarla in modo corretto, e la lunghezza dipende dal lavoro che stiamo facendo in quel momento. Allo stesso modo si prosegue fino alla fine. Per terminare il cesto si intrecciano tra di loro le colonne formando così il bordo. Invece per quanto riguarda i cappelli di paglia occorre intrecciare gli steli di grano formando delle trecce, che poi vengono cucite tra loro in modo da ottenere la forma desiderata. In entrambi i casi avendo un po' di tempo a disposizione ed una certa manualità, sicuramente si riesce ad ottenere un ottimo risultato, ed il lavoro con la paglia sarà apprezzato anche da parenti ed amici.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come Bagnare E Montare La Paglia Di Vienna

La paglia di Vienna viene ricavata dal giunco, impagliata e successivamente intrecciata. Un tempo era una vera e propria arte, dove impagliatori esperti si cimentavano a realizzare oggetti con questo elemento. Questa veniva utilizzata soprattutto per...
Bricolage

Come intrecciare braccialetti di cuoio

La creazione dei gioielli è un hobby molto apprezzato da coloro che nel tempo libero si dedicano a delle attività di artigianato. È una pratica molto che, in una persona, aumenta la manualità e la creatività. Si possono creare tanti bei bracciali da regalare...
Bricolage

Come costruire un ombrellone di paglia

Se la vostra abitazione dispone anche di un bel giardino e desiderate passare i pomeriggi estivi a rilassarvi in un paesaggio che vi ricorda i tropici, potrebbe essere una buona idea abbellire l'ambiente con un ombrellone in paglia. Quest'ultimo oltre...
Bricolage

Come intrecciare il bamboo

Il bamboo è una pianta legnosa tropicale che cresce in Asia ed in America. Esso viene utilizzato sia per la costruzione di case ed arredi, che per la più semplice creazione di ceste. La lavorazione del bamboo è un procedimento artigianale millenario,...
Bricolage

Come Sostituire La Paglia Di Vienna

La tecnica dell'impagliatura comprende vari metodi, che si basano essenzialmente sull'intreccio e le allacciature, eseguite a seconda del luogo e dello scopo finale, in maniera diversa. Sul mercato però oggi sono reperibili dei prodotti industriali già...
Bricolage

Come intrecciare una croce per la domenica delle Palme

La ricorrenza religiosa della domenica delle palme è importante e significativa. Viene celebrata la domenica precedente a quella di Pasqua per ricordare il momento in cui Gesù, acclamato dal popolo, entrò a Gerusalemme, fra mille gioiosi sventolii di...
Bricolage

Come Intrecciare Una Corda A Stella Per Portachiavi

Intrecciare una corda rappresenta un'operazione che può essere definita arte, soprattutto quando con questi intrecci si riescono ad ottenere degli oggetti particolarmente utili, tra cui un portachiavi. A tal proposito, in questa semplice ed esauriente...
Bricolage

Come intrecciare cestini

L'intreccio di cestini è una delle attività manuali più antiche ed utili, nata per la necessità di plasmare dei recipienti, utilizzando spesso materiali poveri e naturali, come il salice ed il vimini. In diverse epoche si è poi optato per l'uso di rafia,...