DonnaModerna

Come intrecciare la rafia

Tramite: O2O 24/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La rafia è una fibra vegetale naturale, proveniente dalle zone tropicali. Vagamente simile alla paglia, viene impiegata nel giardinaggio o per il bricolage creativo. Opportunamente trattata con vernici particolari, è ideale anche per suole di scarpe estive, borse, ventagli, sottobicchieri e tovagliette per la tavola, tiragraffi per i gatti, tappeti, cornici originali o per decorazioni. Molto resistente, viene venduta a peso nei negozi di fai da te o giardinaggio. L'arte d'intrecciare la rafia è molto antica. Ecco come procedere per creare nello specifico un sottobicchiere tondo.

27

Occorrente

  • Rafia
  • puntine
  • cartone rigido
37

La struttura

Per intrecciare adeguatamente la rafia e realizzare un sottobicchiere, procurati un telaio. Puoi acquistarlo in qualsiasi negozio oppure online a prezzi irrisori. In alternativa, crealo manualmente. A tal proposito, procurati una tavola di legno e pratica dei fori. Utilizza dei frammenti di fibra da fissare a raggi sul piano di lavoro. Appunta il telaio direttamente sulla sua superficie. In alternativa, crea un disco da un cartone molto resistente e leggermente più grande del diametro del sottobicchiere. Se opti per la prima soluzione, prendi quindici spezzoni di rafia di circa dieci centimetri e posizionali a raggio sul telaietto.

47

L'intreccio

Per intrecciare correttamente la rafia, ogni frammento deve essere un centimetro più lungo rispetto al diametro del sottobicchiere. Fissa i due capi ben tesi sui limiti del primo frammento. Quindi prendi il secondo e fissalo a croce. Prosegui aggiungendo a raggio gli altri pezzetti di rafia (in tutto almeno otto). Dopo aver fissato il telaio, prendi il primo filo ed avvolgilo a chiocciola. Per non sbagliare parti dal centro. In questo modo, creerai il nucleo del sottobicchiere. Continua ad intrecciare la rafia a circolo nello stesso ordine, fino a raggiungere l'ampiezza desiderata.

Continua la lettura
57

L'utilizzo

A questo punto, sul capo del filo per la lavorazione applica un ago da tappezziere. Passalo a chiocciola sopra e sotto i rispettivi fili del telaio. Ripeti questo passaggio fino alla fine della cordicella. Qualora il filo di rafia dovesse essere insufficiente, aggiungine un secondo. Pertanto, parti da poco prima della fine del primo ed accavallali. Per ottenere un ottimo risultato, non fare nodi. A fine lavoro, puoi interrompere il filo. Puoi realizzare sottobicchieri in rafia di qualsiasi dimensione e colore, a costo bassissimo. Sono ideali per salvare i mobili, i tavolinetti, le scrivanie dai fastidiosi aloni delle tazze di caffè, latte oppure tè.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La rafia tende ad assorbire l'umidità. Pertanto, per mantenere inalterate le sue caratteristiche, conservala in un luogo fresco ed asciutto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare fiori di rafia a mazzetti e come centro tavola

Esiste un'ampia varietà di lavori che si possono eseguire con la rafia. Alcuni esempi sono i cappelli, le borse, le stuoie, i cestini, i sacchetti, le cordicelle e non ultimi, è doveroso citare anche i fiori ed i mazzetti con cui realizzare un favoloso...
Bricolage

Come intrecciare la paglia

Se siamo abili nel fai da te e abbiamo anche una certa manualità, possiamo intrecciare la paglia per realizzare degli oggetti o accessori utili per la casa. Si tratta di una pratica molto antica che nasce dalla necessità dell'uomo di realizzare contenitori...
Bricolage

Come intrecciare braccialetti di cuoio

La creazione dei gioielli è un hobby molto apprezzato da coloro che nel tempo libero si dedicano a delle attività di artigianato. È una pratica molto che, in una persona, aumenta la manualità e la creatività. Si possono creare tanti bei bracciali da regalare...
Bricolage

Come intrecciare il bamboo

Il bamboo è una pianta legnosa tropicale che cresce in Asia ed in America. Esso viene utilizzato sia per la costruzione di case ed arredi, che per la più semplice creazione di ceste. La lavorazione del bamboo è un procedimento artigianale millenario,...
Bricolage

Come intrecciare cestini

L'intreccio di cestini è una delle attività manuali più antiche ed utili, nata per la necessità di plasmare dei recipienti, utilizzando spesso materiali poveri e naturali, come il salice ed il vimini. In diverse epoche si è poi optato per l'uso di rafia,...
Bricolage

Come intrecciare una croce per la domenica delle Palme

La ricorrenza religiosa della domenica delle palme è importante e significativa. Viene celebrata la domenica precedente a quella di Pasqua per ricordare il momento in cui Gesù, acclamato dal popolo, entrò a Gerusalemme, fra mille gioiosi sventolii di...
Bricolage

Come Intrecciare Una Corda A Stella Per Portachiavi

Intrecciare una corda rappresenta un'operazione che può essere definita arte, soprattutto quando con questi intrecci si riescono ad ottenere degli oggetti particolarmente utili, tra cui un portachiavi. A tal proposito, in questa semplice ed esauriente...
Bricolage

Come intrecciare due corde

I nodi con le corde possono essere utili in tanti casi. Non è necessario essere degli skipper per avere necessità di dover ricorrere alle corde. A chi non è mai capitato di dover assicurare alcuni oggetti durante il trasporto in auto, ad esempio? In generale...