Il tetto ripara dalle intemperie, ma non solo. Questa parte dell'abitazione è fondamentale anche per altri aspetti come l'isolamento termico: in inverno, un tetto senza isolamento, disperde all'esterno tutto il calore sviluppato all'interno dell'abitazione mentre, in estate, l'abitazione diventerebbe invivibile per effetto del surriscaldamento.
Esistono vari metodi per isolare il l tetto, diversi in base alle caratteristiche della struttura. Tra questi esistono la "copertura in metallo coibentata" o "l'isolamento con pannelli sagomati". I primi sono formati da lastre di rame, acciaio o zinco, molto usati nelle strutture con una bassa pendenza, assieme ai pannelli isolanti di polistirene. I secondi consentono di agganciare le tegole della struttura portante del tetto direttamente sui pannelli, garantendo così un ottimo isolamento termico. Sono perfette per le case, in quanto non necessitano di manutenzione: basta alzare le tegole, inserire i pannelli e riposizionare le tegole. Vediamo quindi come isolare un tetto rendendo una casa più sicura.