DonnaModerna

Come lavare con il percarbonato di sodio i mobili di legno da giardino

Di: Team O2O
Tramite: O2O 13/11/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

I mobili di legno da giardino: perché è importante pulirli con attenzione

I mobili di legno da giardino rappresentano dei complementi di arredo capaci di integrarsi perfettamente in molteplici tipologie di ambienti.
Grazie al loro stile moderno essi possono essere integrati e decorati a seconda delle proprie preferenze e dei propri gusti.
I mobili di legno da giardino necessitano di una cura costante e periodica al fine di tutelare il legno dalle intemperie.
In considerazione della delicatezza del legno quando si svolgono le attività di manutenzione, di cura e di pulizia è necessario agire con particolare attenzione.
Una pulizia eccessivamente aggressiva potrebbe infatti rovinare irrimediabilmente il legno.

24

I mobili di legno da giardino: perché l'idropulitrice non rappresenta una soluzione ottimale per la loro pulizia

Molte persone ritengono le idropulitrici delle soluzioni ottimali al fine di eliminare lo sporco accumulato sui mobili di legno da giardino.
Seppur tale strumento sia funzionale in ordine alla pulizia di molteplici tipologie di arredi da esterno quest'ultimo non è adatto per eliminare lo sporcizia dai mobili di legno da giardino.
L'azione esercitata dall'idropulitrice seppur efficace risulta essere eccessivamente aggressiva rovinando così il legno del quale sono composti i mobili da giardino.

34

I mobili di legno da giardino: il percarbonato di sodio

Una soluzione ottimale al fine di pulire i mobili di legno da giardino è rappresentata dal percarbonato di sodio.
Tale sostanza è caratterizzata dalla sua ecosostenibilità, il suo utilizzo infatti non determina alcun danno all'ambiente o alcun rischio per l'uomo.
Esso è infatti caratterizzato dal fatto che non è infiammabile e può essere diluito nell'acqua in modo semplice e rapido.
In ragione delle sue proprietà esso rappresenta una delle principali risorse al fine di pulire ottimamente i mobili di legno da giardino.

Continua la lettura
44

I mobili di legno da giardino: come impiegare il percarbonato di sodio

Il percarbonato di sodio può essere facilmente reperito online o anche presso i classici negozi fisici fra i quali si possono citare ad esempio le erboristerie.
Prima di procedere alla pulizia dei mobili di legno da giardino è necessario reperire una spazzola, un flacone spray e circa un litro d'acqua.
Una volta preparate tali componenti è possibile procedere alle operazioni di pulizia dei suddetti mobili, a tal proposito è necessario impiegare la spazzola al fine di eliminare lo sporco accumulato sul legno.
Una volta fatto ciò è necessario riempire un flacone spray con circa un litro di acqua, a questo punto si deve versare al suo interno il il percarbonato di sodio avendo cura di mescolare il tutto.
Completato questo passaggio è sufficiente spruzzare il composto di acqua e il percarbonato di sodio sulla superficie da lavare.
Fatto ciò è necessario attendere circa 20 minuti trascorsi i quali sarà sufficiente provvedere al risciacquo dei mobili di legno da giardino.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come realizzare l'effetto di rigatino su mobili in legno

L'effetto rigatino è una finitura che viene applicata ai mobili in legno nel momento in cui vengono dipinti, è molto classica ma sempre di moda, tanto che la ritroviamo anche in una vasta gamma di mobili d'arredamento moderno, nelle versioni rovere, rovere...
Casa

Come riverniciare i mobili in legno

Ognuno di noi possederà sicuramente dei vecchi mobili di legno in cantina, ormai usurati dal tempo. Tuttavia, è un vero peccato sprecare così pezzi di arredamento che comunque possono essere di un certo pregio, quindi perché non recuperarli? In questa...
Casa

Come stuccare mobili di legno

A volte in casa nostra ci sono vecchi mobili in legno che necessitano di restauro. Non tutti lo sanno fare perché la colorazione è difficile da riprodurre. A volte lo stucco per legno non funziona perché il tassello potrebbe risaltare sul disegno del...
Casa

Come verniciare mobili in legno

La riverniciatura regala nuova vita al mobile e lo differisce dalla produzione di massa. Potrai affidarti a professionisti del mestiere oppure cimentarti da solo. Il processo è relativamente facile ed in alcuni casi divertente. Potrai scegliere tra le...
Casa

Come dare nuova vita ai mobili in legno

Se in casa abbiamo dei mobili in legno che intendiamo rivitalizzare in quanto sporchi oppure scoloriti, possiamo eseguire degli ottimi interventi che ci consentono poi alla fine di dare loro nuova vita. In riferimento a ciò, nei passi successivi parliamo...
Casa

Come Riparare I Bordi Di Legno Dei Mobili

Qualsiasi mobile, con il passare degli anni, subisce graffi, rigonfiamenti, screpolature: i danni più frequenti sono le scheggiature dovute a piccoli urti e il formarsi di bolle, che rivelano uno scollamento del legno, dovuto all'umidità ambientale. In...
Casa

Come pulire i mobili con prodotti naturali

L'arredamento di una casa comprende la presenza di mobili di ogni tipo. Quest'ultimi vengono costruiti con vari materiali e ognuno di essi ha caratteristiche diverse. Naturalmente i mobili di qualità, resistenti e robusti, vengono solitamente realizzati...
Casa

Come sverniciare i mobili con la soda caustica

Rinnovare un mobile, significa togliere le vernici chimiche, come i smalti colorati e riportarlo alla liscia e naturale superficie del legno originario; bisogna, per compiere questo lavoro al meglio, saper scegliere sempre il metodo giusto con cui pulire...