Oltre al nodo spiegato in questa guida, è bene sapere ve ne sono molti altri (cordoncino, navetta, scambiato, piatto, etc.) e altrettanti se ne possono inventare! Il consiglio è quello di utilizzare sempre dei materiali riciclati, poiché renderanno le creazioni davvero uniche nel loro genere e quindi difficilmente ricreabili. Come abbiamo già spiegato nell'introduzione, in passato il macramè veniva utilizzato solamente per decorare le frange degli asciugamani, ma ora viene utilizzato molto di più. Ultimamente, infatti, stanno spopolando molti bijoux, lavorati mediante questa tecnica: anelli, bracciali, collane, orecchini, decorazioni varie. La fantasia non ha limiti e sicuramente, così come sicuramente non ne hanno i possibili intrecci eseguiti in macramè!