Quando si avrà la quantità di creta necessaria si potrà dare libero sfogo alla fantasia. Lavorare l'argilla, infatti, permette la creazione di sculture con bassorilievi, altorilievi e figure a tutto tondo. Uno degli utilizzi più diffusi della lavorazione della creta rimane, tuttavia, la creazione di utensili, in particolare vasi e piatti. La tecnica di base che permette di lavorare l'argilla affinché abbia la forma di un vaso è la tecnica del ''colombino''. È necessario essere in possesso di un torniello, quello strumento che girando permette di dare alla nostra scultura una forma tondeggiante. Il procedimento inizia con la stesura della creta servendosi dell'apposito mattarello.