In merito all'utilizzo vero e proprio della pasta acrilica ci si dovrà servire di spatole stecche o pennelli in caucciù. Preparare dunque la base del supporto che si desidera avendo cura di fornire lo spessore adeguato al soggetto che si intende riprodurre. Sempre usando i medesimi strumenti, modellare secondo le proprie intenzioni. Stendere il composto e creare prominenze, rocce ed onde. Successivamente, si dovrà definire il soggetto con il pennello per accentuarne o scolpirne ulteriormente la sagoma, aiutandosi anche con le dita. Si deve ricordare che la pasta è possibile utilizzarla anche così come viene fornita nella confezione, vale a dire bianca o di colore diverso e poi dipingerla come si desidera non appena quest'ultima sarà del tutto asciutta. Con tale pasta, sarà quindi possibile creare bomboniere, vari tipi di oggetti, case, castelli ed infine mattoni di piccole dimensioni che sono utili per decorare i presepi e molto altro ancora.