Nel secondo caso, invece, la pietra viene martellata utilizzando punte diamantate che creano minuscoli fori in superficie. Per adibirla ad usi esterni, la pietra lavica si tratta eseguendo la tecnica dell'anticato, vale a dire procedendo con trattamenti idro ed oleo-repellenti. Oltre a ciò, viene utilizzata la tecnica del lucidato, ottenuta lisciando la superficie della pietra con particolari abrasivi o, ancora, quella del satinato, che avviene "spazzolandola" meccanicamente. Successivamente, utilizzando pietra lavica di prima scelta, vengono creati meravigliosi elementi con decorazioni esclusive eseguite a mano.