I simboli che dovrete imparare per sapere come leggere uno schema elettrico sono molto semplici e intuitivi. Vedrete, per esempio, gli interruttori che sono rappresentati da una linea interrotta che somiglia a una porta, mentre i fusibili sono indicati con un cilindro allungato. La resistenza è indicata con una serpentina che somiglia a un fulmine, la lampadina con una "x" dentro un cerchio, il generatore con una "G" cerchiata, mentre il collegamento a terra da 3 linee a scalare, sormontante da una linea verticale.
In uno schema elettrico è molto importante capire cosa indicano il colore dei fili per evitare spiacevoli incidenti. I fili per esempio di colore blu, rosso, nero sono quelli attraversati dalla corrente alimentatrice, mentre quelli verdi sono per scaricare a terra. Quelli bianchi invece sono quelli che portano l'alimentazione indietro e sono considerati neutri.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori articoli, che possano fornirvi delle informazioni ancora più utili, da allegare a quelle che abbiamo cercato di inserire all'interno dei tre passi della nostra guida. Con questo proposito, eccovi allegato un utile link: https://it.wikipedia.org/wiki/Schema_elettrico.
Spero che questa guida su Come leggere uno schema elettrico possa esservi stata utile.