DonnaModerna

Come liberare il prato dai lombrichi

Di: J. F.
Tramite: O2O 15/03/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

In questa guida, pratica e veloce, vogliamo dare una mano concreta, ai nostri lettori a capire come e cosa fare per poter liberare il prato del proprio giardino da lombrichi, che molto spesso tendono a popolare e rendere inutilizzabile il terreno e le coltivazioni presenti in esso. Iniziamo questo articolo con il dire che i lombrichi sono soliti a vivere nel terreno sopratutto se umido, questo perché nutrono delle sostanze presenti nel terreno. Questo piccolo animaletto è completamente innocuo, ma può dare qualche problema al nostro prato. Infatti altre a creare dei piccoli buchi sul terreno, può rovinare le nostre piante, ed essendo un animale ermafrodito, ossia dotato di entrambi gli organi riproduttivi sia femminili che maschili, la sua riproduzione è molto semplice e veloce. Questo è un vero problema perché il nostro giardino si può ritrovare completamente invaso da questi piccoli animali. In questa guida quindi vedrete come liberare il vostro prato dai lombrichi.

28

Occorrente

  • Prodotti fitosanitari.
  • Scarpe chiodate.
38

Effettuare lo sgombero in inverno

La fase di sgombero, dev'essere effettuata nella stagione invernale. Questo perché grazie all'aiuto delle piogge il terreno e più umido, ed è proprio in questo periodo che le larve escono alla ricerca di cibo per l'inverno. I lombrichi escono dal loro nascondiglio e cominciano a nutrirsi con calma. La prima azione da fare consiste nell'eliminazione dell'erba secca. Quest'ultima protegge i lombrichi e rende più difficoltosa la loro eliminazione dal prato. In questo modo si potrà anche mantenere un giardino sempre pulito e ordinato.

48

Utilizzare dei prodotti fitosanitari

Il secondo passo è legato all'utilizzo di prodotti fitosanitari. Essi consentono di controllare la proliferazione delle larve e dei lombrichi nel corso del tempo. Si deve acquistare quello giusto in base alle proprie esigenze, dato che ne esistono di diversi. Devono essere somministrati direttamente nel terreno con un'abbondante irrigazione. Nel caso in cui il terreno sia secco, si deve provvedere ad un'innaffiatura profonda anche il giorno prima del trattamento.

Continua la lettura
58

Irrigare il prato in maniera saltuaria

Dopo aver trattato tutta la zona, è fondamentale irrigare il prato in maniera saltuaria. Questo consentirà di evitare la produzione di un terreno umido e paludoso dove questi animali possono trovare un luogo accogliente per la loro vita. Per far arieggiare il terreno, si possono indossare delle scarpe chiodate. Esse permetteranno di forare il prato e di creare dei ricircoli dell'aria al suo interno.

68

Effettuare la trasemina

La trasemina è un ulteriore pratico rimedio che si ha a disposizione. Si deve effettuare soprattutto nelle zone in cui l'erba è più rada. Quando essa si infittisce, creerà un ambiente ostile per i lombrichi e altre larve del suolo. Mettendo in pratica questi metodi, gli uccelli non verranno più attirati dalle larve e non effettueranno più dei fastidiosi buchi nel suolo.  

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Eliminare i lombrichi dal proprio girdino è molto utile ed anche molto importante, per avere una coltivazione e raccolto perfetta.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come liberare il prato dal dente di leone

Le erbe infestanti che invadono i manti erbosi sono molte e possono essere distinte in 2 categorie principali: quelle a foglia stretta o graminacee e quelle a foglia larga, tipologia cui appartiene il tarassaco o dente di leone. Le malerbe danno al prato...
Giardinaggio

Come far crescere rigoglioso il tuo prato

Un prato bello e rigoglioso è il miglior modo di "arredare" il proprio giardino. Crescere un prato non è difficile, e curarlo è un modo salutare di rilassarsi nel tempo libero. Un bel manto erboso uniforme regala luce ed allegria agli spazi all'aperto....
Giardinaggio

Come evitare le malattie del prato

Un bel prato, verde e rigoglioso, è senza dubbio un segno distintivo per un giardino curato e gradevole. Avere un prato sano e bello può richiedere, però, una manutenzione costante ed intensa. Il prato, infatti, rischia talvolta di manifestare i sintomi...
Giardinaggio

Come realizzare un prato in giardino

Possedere un bel prato rigoglioso nel proprio giardino è da sempre il sogno di qualsiasi amante della natura. Non c'è nulla di meglio della propria oasi personale per far giocare i bambini in sicurezza oppure rilassarsi all'ombra nelle giornate primaverili...
Giardinaggio

Come concimare il prato in primavera

Il prato è l'elemento più delicato di un giardino. Prima di cominciare a realizzare un prato è consigliabile assicurarsi che il terreno sia adatto alla sua crescita. All'inizio bisogna eliminare tutte le irregolarità della superficie. Successivamente...
Giardinaggio

10 consigli pratici per un prato perfetto

Sognate da sempre un prato come quelli che si vedono nei giardini delle case inglesi o americane? Avete provato più volte a far crescere nel vostro giardino un prato verde e brillante ma non avete ottenuto i risultati sperati? Allora questa è proprio...
Giardinaggio

Come riparare il prato

Il tuo prato è danneggiato e non sai come ripararlo? Niente paura! Una soluzione per ovviare al problema, semplice ed economica, è l'utilizzo di un prodotto apposito, Speedy Prato, che permette di riparare qualsiasi buca o macchia del prato in poche semplici...
Giardinaggio

Come allestire un prato a rotoli

Immaginiamo un'ampia dimora con giardino, in cui passare gradevoli momenti di relax. Il contesto ideale per chiunque volesse godere del tempo libero senza allontanarsi dalla sicurezza di casa. Respirare i profumi di una ricca vegetazione, su un rigoglioso...