Prima di procedere di nuovo all'assemblaggio del corpo motore, conviene approfittarne per lubrificare le spazzole di grafite, che sono ubicate in genere nella parte retrostante. Tuttavia, negli apparecchi moderni a questa sezione, è possibile accedervi svitando dei tappi filettati che consentono di rimuoverle senza smontare del tutto il motore. Prima di rimontarle, è opportuno lubrificare le parti mobili con della pasta che funge anche da cuscinetto, limitandosi però a piccole dosi, poiché l'eccesso potrebbe causare il blocco, soprattutto quando il motore lavora eccessivamente. Terminata la lubrificazione all'interno, si può riposizionare il mandrino del tornio, ed eventualmente lubrificarlo con la punta di un cacciavite negli appositi ugelli, ben visibili sulla sua circonferenza.