Il meccanismo funziona solo se i dentini delle ruote sono posizionati correttamente. Gli orologi moderni possono eseguire fino a quasi trenta mila oscillazioni durante un'ora. Questo dato però, ad intervalli regolari, può essere addirittura maggiore. Se si verifica questa situazione l'orologio ha bisogno di una notevole manutenzione. L'orologio meccanico possiede fino a duecento componenti che si differenziano tra ruote e leve, ponti e viti, e così via. Tutti i componenti sono costantemente al lavoro; l'attrito che si crea provoca sicuramente l'usura dei componenti. Per questo motivo è opportuno lubrificare questi ultimi.