Ora è giunto il momento di riempire il serbatoio dell'olio. Per far ciò, utilizzate circa un etto d'olio ed accendete il ventilatore alla velocità più lenta, in modo da far scorrere correttamente l'olio. Se non volete correre il rischio di prendere una scossa elettrica, fate girare la ventola con la mano, lasciando spento il ventilatore. Se non è stato oliato da molto tempo, potrebbe richiedere una quantità maggiore d'olio. Se l'olio trabocca dal motore, pulitelo con un panno umido. Se il ventilatore non ha il foro dell'olio, ma ha bisogno comunque di una lubrificata, versate l'olio direttamente sulla cucitura del motore, e vedete se funziona, oppure contattate un professionista. Ecco qui un link che può essere utile per la lubrificazione del nostro ventlatore da muro senza distinzioni di marche. ---> https://faidatemania.pianetadonna.it/come-lubrificare-un-ventilatore-a-soffitto-205382.html.