DonnaModerna

Come lubrificare una macchina per cucire

Tramite: O2O 11/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La macchina da cucire è un'apparecchio molto utile, soprattutto per gli amanti del cucito ma è difficile ottenere un funzionamento costante nel tempo, nel caso in cui i suoi meccanismi non sono ben puliti e lubrificati periodicamente. La lubrificazione è il passaggio che garantisce l'efficienza; questo passaggio consiste nell'introdurre dell'olio per macchine da cucire nei meccanismi interni. Non è un lavoro difficile e può essere eseguito in tempo brevissimo. Oliare la macchina da cucire è un lavoro che deve avvenire a seconda di quanto si usi e dei tipi di tessuto che si cuciono maggiormente. Se si cuce abbastanza spesso e si utilizzano tessuti che scivolano facilmente come il velluto, è necessario pulire la macchina molto più regolarmente. Ecco dunque come lubrificare correttamente una macchina da cucire.

27

Occorrente

  • Cacciavite
  • Sopatola
  • Spazzolina
  • Lubrificante
37

Rimuovere la placca di acciaio

Se cucite spesso e la macchina da cucire si trova in un ambiente domestico caldo ed umido, bisognerebbe effettuare questa operazione una volta a settimana. Se si usa invece, molto raramente basterà lubrificarla all'incirca ogni 4 mesi. Nel caso in cui usate un olio di bassa qualità, c'è il rischio di danneggiamento della funzionalità interna. Serviranno quindi poche gocce per assicurare un eccellente funzionamento. Prima di cominciare il lavoro leggere il manuale della macchina da cucire in maniera tale da evitare errori. Per preparare la macchina da cucire per la pulizia, rimuovere la placca dove è posizionato l'ago dove la maggior parte della polvere e delle fibre del tessuto tendono a raccogliersi. Leggere il manuale della macchina per cucire per vedere come rimuovere la placca. Alcune macchine sono dotate di un cacciavite che svita la piastra, mentre altre semplicemente scivolano via.

47

Eliminare la polvere

Dopo aver staccato la corrente elettrica bisogna cercare l'ingresso della macchina da cucire e da lì cercare il punto in cui versare le gocce d'olio. In alcuni casi basterà far slittare la placca scorrevole che è posta nel coperchio della testata, per scorgere gli appositi fori in cui versarlo. Fare attenzione alla molla per il rischio che potrebbe saltare. Usate una spazzola di nylon per raccogliere tutta la polvere ed entrare tra tutti gli angoli e le fessure (Non utilizzate l'aria compressa compressa all'interno della macchina in quanto ciò inciderà ulteriormente i detriti all'interno). Se si dispone di una custodia della spolina, estrarla e pulirla accuratamente. Assicuratevi anche di entrare e passare tra i cavi dell'alimentazione. Utilizzare l'estremità di un cacciavite per estrarre la polvere. In caso che i fori non siano visibili bisogna togliere il coperchio che è rimovibile dopo averlo sbloccato o togliendo delle viti, rimovibili rapidamente. Non appena avete rimosso il coperchio, levare la polvere senza usare detersivi o altri prodotti per il lavaggio ma solo con un panno di stoffa morbido. Da lì versare un paio di gocce per foro senza abbondare e richiudere il tutto.

Continua la lettura
57

Lubrificare la macchina da cucire

Nel caso in cui abbiate una macchina da cucire vecchia che presenta macchie di grasso dure e giallastre, basterà usare un diluente o un solvente per vernici usando o uno straccio o un bastoncino ovattato passando sul punto macchiato. Visto che il solvente è un composto organico volatile, è bene effettuare questa operazione in un luogo ventilato. Prestate attenzione se vi siano ingranaggi di plastica o in nylon perché potrebbero essere danneggiati dallo strofinio. Alla fine di questa operazione, dopo aver riposto la macchina da cucire, fate una cucitura su un ritaglio di tessuto per smaltire il liquido lubrificante in eccesso.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Leggere il manuale della macchina per cucire per vedere come rimuovere la placca.
  • Prestate attenzione se vi siano ingranaggi di plastica o in nylon perché potrebbero essere danneggiati dallo strofinio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come lubrificare un motore elettrico

La funzione del motore elettrico è quella di trasformare l'energia elettrica in energia meccanica. Naturalmente per un buon funzionamento, il motore elettrico ha bisogno di una manutenzione e lubrificazione efficienti, specie nei cuscinetti che surriscaldandosi...
Materiali e Attrezzi

Come tagliare, tingere, incollare e cucire il cuoio

Il cuoio è uno dei materiali più antichi utilizzati dall'uomo per la produzione di vestiario ed accessori. Il cuoio viene ottenuto dalla pelle degli animali attraverso un trattamento chiamato concia che impedisce la sua putrefazione. Presenta ottime caratteristiche...
Materiali e Attrezzi

Come creare una macchina per il sottovuoto

Il sottovuoto è un metodo per la conservazione dei cibi o di indumenti e telerie. Semplicemente eliminando l'aria contenuta nei sacchetti o nei recipienti di mantenimento. Con questo sistema si assicura la protezione dei vari elementi da qualsiasi ossidazione...
Materiali e Attrezzi

Come preparare e regolare la macchina a filo continuo per saldare

L'unione dei componenti metallici può determinare longevità, qualità e resistenza in qualsivoglia prodotto disponibile, ed è bene fare luce su un punto fondamentale di questo processo: la realizzazione di una buona saldatura con un tipo specifico di macchina...
Materiali e Attrezzi

Come ingrassare i cuscinetti di un motore

Se intendiamo pulire a fondo un qualsiasi motore elettrico, oltre alla pulizia esterna tipo la rimozione di ruggine e sporco, è necessario lubrificare la parte interna e soprattutto i cuscinetti a sfera, che sono fondamentali per il corretto funzionamento...
Materiali e Attrezzi

Sostituzione cuscinetti motore elettrico

Per far si che un motore continui a funzionare nella maniera più corretta possibile, che sia quello di una macchina o semplicemente di un attrezzo da lavoro, alle volte è necessario effettuare un po' di manutenzione. Individuare il guasto e sostituire...
Materiali e Attrezzi

Come Usare Il Tosaerba Con Precauzione

Il tosaerba è un attrezzo che oramai quasi tutti i proprietari dei giardini posseggono per mantenere pulito ed in ordine il proprio prato. Ma probabilmente, non tutti sanno che anche il tosaerba può rivelarsi pericoloso se non lo si usa con una certa...
Materiali e Attrezzi

Come smontare un giunto cardanico

Il giunto cardanico o giunto cardano, essenzialmente viene utilizzato per unire due componenti meccaniche che non sono posizionate sullo stesso asse. In questo modo il movimento potrà essere trasferito agevolmente da un albero ad un altro. L'invenzione...