In tutti i casi, dobbiamo prestare particolare attenzione a non graffiare la pelle di cui la giacca si compone e, per ottimizzare il risultato, possiamo prendere un trancio di pelle abbastanza spesso ed utilizzarlo come protezione della parte da forare. Un'alternativa alla suddetta pinza per fissare le borchie consiste nell'utilizzare queste ultime a due pezzi, che sono ancora più facili da inserire poiché dopo aver praticato il foro ed inserito la parte fissa della borchia, basterà appoggiare il pezzo bombato della stessa e con un semplice click farla incastrare. Ad ogni modo, le borchie devono essere fissate molto bene, onde evitare che possano staccarsi e perdersi quando la giacca viene indossata oppure nel caso in cui decidessimo di portarla a lavare in lavanderia. Se non riusciamo a reperire le borchie brunite, ma abbiamo trovato soltanto la tipologia di ottone lucido, per renderle adeguate alla giacca le possiamo cospargere di olio e poi con un cannello a gas riscaldiamole fino a quando non perdono la patina di lucido ed assumono quindi una colorazione sul marroncino.