DonnaModerna

Come modellare il das

Tramite: O2O 03/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Sicuramente molti di noi ricorderanno il das, la morbida pasta bianca modellabile che utilizzavamo spesso da bambini, specialmente alle elementari, per creare qualsiasi oggetto. Indimenticabile anche l'odore forte e penetrante di questa pasta che provocava quasi assuefazione. Se pensiamo che, anche oggi, il das è utilizzato solo nelle scuole per creare deliziosi lavoretti da regalare a mamma e papà, ci sbagliamo di grosso. Questa pasta polimerica, infatti, ha moltissime qualità e sta ottenendo un grande successo di vendite negli ultimi anni grazie alla riscoperta dell'handmade. È perfetta, infatti, per creare gli oggetti più disparati e perfino splendide statuine per il presepe. Ecco un'utile guida su come modellare il das in modo semplice e veloce.

27

Occorrente

  • Das
  • Mattarello
  • Acqua
  • Tempere per colorare il das
37

Conoscere i vantaggi prima di acqistare il das

Il das è una pasta polimerica che ha molti vantaggi rispetto alle altre in commercio come, ad esempio, il fimo: il primo vantaggio è sicuramente il suo costo molto più basso che permette di realizzare splendide creazioni. Si trova in commercio sotto forma di panetti molto più grandi rispetto a quelli del fimo e può essere colorato con dei semplici colori a tempera: anche questo ci farà risparmiare molto invece di costringerci ad acquistare altri panetti colorati. Inoltre, il das è una pasta modellabile a base di acqua e questo la rende molto morbida (quindi adatta anche ai bambini, da utilizzare, però, sempre sotto il controllo di un adulto) e rapida ad asciugare. Inoltre non necessita di cottura in forno come il fimo e questo accorcia ulteriormente i tempi di realizzazione delle nostre creazioni.

47

Stendere il das con un matterello

Come già accennato nel passo precedente, il das è una pasta molto morbida e per questo è facilissima da modellare. Più esso viene tenuto tra le mani, più si ammorbidisce: il calore è fondamentale per modellare questa pasta polimerica e già solo "impastandolo" con le mani riusciremo a "piegarlo" alle nostre creazioni. Se siamo alle prime armi o se vogliamo divertirci con i nostri bimbi, il primo consiglio è quello di stenderlo con l'aiuto di un matterello. Scegliamo una superficie piana e ben pulita e, da una semplice palla di das, divertiamoci ad appiattirla e stenderla, rendendola sottile a seconda delle nostre esigenze. Esistono moltissimi stampi che potremo utilizzare per realizzare simpatici oggetti di ogni tipo.

Continua la lettura
57

Ammorbidire il das prima di lavorarlo

Se siamo già abili e vogliamo realizzare delle creazioni che richiedano una maggiore esperienza, ricordiamo sempre che uno dei difetti del das è quello che, spesso, è soggetto a screpolature. Per evitare tutto questo, basta lavorare con il das già ammorbidito: se notiamo delle crepe, modelliamolo ricorrendo alla punta di un pennello immersa nell'acqua che aiuterà a stendere le screpolature e, così facendo, il nostro oggetto risulterà perfetto. Ricordiamo, infine, che il das può essere colorato con delle semplici tempere: il consiglio è quello di colorarlo prima di lavorarlo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • RIcordiamo che il das asciuga molto rapidamente
  • Possiamo colorare il das con le tempere per ottenere panetti colorati
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare un presepe con il das

Il das è una pasta modellante, completamente atossica, simile alla creta, a base minerale. A differenza della creta, però, non c'è bisogno di infornarla per farla indurire, basta lasciarla in un luogo asciutto. Lavorare questa pasta è divertente, creativo...
Altri Hobby

Come modellare il cernit

Il cernit fa parte della categoria di pasta modellabile insieme al fimo, alla plastilina, al das, alla creta e via dicendo. La caratteristica che la distingue dalle altre e l'avvicina maggiormente al fimo e alla creta è la possibilità di cuocere al forno...
Altri Hobby

Come dipingere un oggetto in das

Il DAS è una pasta sintetica a base minerale che si utilizza nelle scuole elementari e medie per creare delle sculture. Questo materiale modellante si può impiegare durante le lezioni di educazione artistica e permette di creare oggetti molto resistenti,...
Altri Hobby

Come essiccare il das

Il DAS (dal nome del suo inventore, Dario Sala) è una pasta polimerica ampiamente usata nel modellismo. Brevettata nel 1962, e oggi prodotta dalla FILA, ha delle qualità molto simili alla creta. Con questa guida cerchiamo di proporre alcuni consigli...
Altri Hobby

Come fare una collana con il das

Chi di voi non ha mai sentito parlare del das? Immagino siate in pochi. È quella pasta sintetica modellabile simile alla creta che quando diventa dura vi permette di conservare l'oggetto che avete creato così com'è. A differenza della creta menzionata,...
Altri Hobby

Come realizzare una calamita per il frigo con il das

Le calamite da apporre sulla parete esterna degli elettrodomestici, in particolar modo del frigorifero, rappresentano una soluzione davvero simpatica e soprattutto che può essere molto utile per tenere in ordine fogli sui quali scrivere appunti, liste...
Altri Hobby

Come realizzare perle in DAS

Negli ultimi tempi, è divenuto molto di moda l'utilizzo della bigiotteria, che si sta ampiamente diffondendo prendendo il posto della "tradizionale" gioielleria. I bijoux sono spesso di dimensioni più grandi rispetto ai gioielli, e hanno il particolare...
Altri Hobby

Come creare fiori con il das

Se siete appassionati di scultura ed in particolare amate lavorare il das, con questo materiale potete creare dei stupendi fiori da inserire in un vaso oppure usarli per decorare un centrotavola di porcellana. In tutti i casi si tratta di un lavoro non...