DonnaModerna

Come modellare il feltro

Tramite: O2O 25/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il feltro è il più antico genere di tessuto prodotto dall'essere umano, viene ottenuto con la lana ed è possibile definirla una stoffa derivante dal pelo animale e dall'infeltrimento delle fibre. Essa viene utilizzata spesso per preparare delle splendide composizioni decorative per le festività, creare dei simpatici regali da offrire agli amici e fare un regalo a se stessi. Con il feltro si possono realizzare indumenti e accessori: alcune volte non occorre usare l'ago e il filo, perché esso si può anche modellare semplicemente ritagliandolo senza procurargli delle sfilacciature. Nei passaggi successivi della seguente breve e dettagliata guida, vi mostrerò come bisogna creare delle palline colorate per i vostri bambini e comporre dei meravigliosi fiorellini con questo tessuto, sia impiegando le cuciture sia adoperando una classica graffettatrice.

26

Acquisto dei materiali

Innanzitutto, per preparare i fiori mediante l'ago ed il filo, dovrete andare in un negozio di bricolage ed acquistare un rotolo di fil di ferro piuttosto robusto, un paio di cesoie, del muschio finto e un cestino di paglia. Dovete poi recarvi in un negozio di stoffe e procurarvi dei tagli di feltro di vari colori; passate in cartoleria e comprare della carta crespa (verde o beige), della colla vinilica, della colla a caldo, della carta adesiva e una graffettatrice.

36

Disegno dei fiori

Successivamente, dovrete disegnare varie forme di fiori sulla carta adesiva (sia grandi che piccole), tagliarle ed applicarle sulla stoffa, ritagliarne i contorni con un paio di forbici affilate, ricavando delle sagome. Staccate l'adesivo, create delle lunghe piccole strisce di carta crespa e fasciate ben stretti dei pezzi di fil di ferro di lunghezza di almeno 35 cm, dopo averli cosparsi di collante; inserite in cima i fiorellini, fissandoli sullo stelo mediante un goccino di colla a caldo e poi cucendoli ai bottoni (uno per ciascun lato); sistemateli all'interno di un vasetto in ceramica riempito di sabbia, che farà un'ottima figura se messa sopra una mensola o sul tavolino del salotto.

Continua la lettura
46

Preparazione delle roselline

Dopodichè, per la preparazione di alcune stupende roselline, dovrete disegnare dei petali di varie dimensioni sulla carta adesiva e arrotolare quelli più piccoli, fissandoli mediante una punta di colla calda. Applicateci intorno gli altri petali, incollandoli singolarmente e premendoli forte l'uno con l'altro per creare una rosa da avvolgere con un elastico fino ad una totale asciugatura, dopodiché fermate in fondo con una o due graffette. Togliete l'elastico quando ogni rosa sarà asciutta, ritagliate delle forme di foglia sul feltro verde e applicatele ai propri lati; sistemate nel cestino il muschio sintetico e poi i fiori, che formeranno un delizioso e raffinato centrotavola.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come fare un quadro con fiori di feltro

Come vedremo in seguito, con un po' di impegno e una buona manualità è possibile realizzare dei veri e propri capolavori per la casa, senza investire cifre economiche esagerate ed utilizzando spesso il riciclo creativo di suppellettili apparentemente...
Altri Hobby

Come realizzare una girandola in feltro

La girandola, rappresenta ancora oggi un simpatico ed allegro oggetto decorativo. Essa può essere utilizzata per decorare una stanza della casa oppure un angolo di giardino, o può essere un idea regalo per i bambini che come si sa amano molto gli oggetti...
Altri Hobby

Come modellare il cernit

Il cernit fa parte della categoria di pasta modellabile insieme al fimo, alla plastilina, al das, alla creta e via dicendo. La caratteristica che la distingue dalle altre e l'avvicina maggiormente al fimo e alla creta è la possibilità di cuocere al forno...
Altri Hobby

Come realizzare un quadro riciclando pezzi di feltro

Se siete amanti dell'arte e del riciclo creativo, allora non potete perdervi la lettura di questa guida in cui troverete utili informazioni e trucchi per realizzare un originale quadro riciclando pezzi di feltro. Vi svelerò differenti tecniche che daranno...
Altri Hobby

Come fare una bomboniera in feltro

Le bomboniere sono perfette per qualsiasi occasione, sia che si tratti di una comunione, sia che si tratti di un matrimonio, sono perfette per rappresentare l'evento. Se in occasione di un battesimo, una comunione, una laurea, un matrimonio o qualsiasi...
Altri Hobby

Come confezionare segnaposto natalizio in feltro

Quando per il periodo natalizio si deve addobbare la propria abitazione, ed in particolar modo la tavola, per far fronte al numero elevato di ospiti come i parenti e gli amici che parteciperanno al cenone, non c'è niente di meglio che realizzare dei segnaposto...
Altri Hobby

Come modellare la cera

L'arte di modellare la cera è molto antica, eppure poco conosciuta. Generalmente, quando si parla di cera si tende a pensare inevitabilmente alle candele, che invece oramai sono sostanzialmente fatte con la paraffina. Con la materia prima offerta dalle...
Altri Hobby

Come fare un vaso con fiori di feltro

Il feltro è una particolare stoffa realizzata con pelo animale con la quale è possibile effettuare tanti lavoretti creativi davvero originali e graziosi, utili per impreziosire l'arredamento di casa o per essere regalati a qualche amica in occasione di...