DonnaModerna

Come modificare dei pantaloni in vita

Tramite: O2O 06/06/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Questa guida di cucito ci mostrerà come sia possibile, seguendo delle poche e semplici indicazioni, modificare dei pantaloni in vita senza dover necessariamente ricorrere ad un sarto e spendere soldi. Infatti, se i pantaloni non si adattano più alla nostra figura personale, in quanto siamo diventati troppo magri o grassi, sarà sufficiente apportare alcune semplici modifiche perché essi possano nuovamente calzarci a pennello. Tuttavia, è opportuno precisare che mentre è possibile in ogni caso poter restringere un capo modificando le sue cuciture, per poterlo allargare è ovviamente necessario che vi sia a disposizione un margine di stoffa necessario da poter recuperare. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come modificare dei pantaloni in vita.

27

Occorrente

  • ago e filo
  • un paio di forbici
37

Modalità di lavoro

Apportare delle modifiche ad un pantalone, sia esso da uomo o da donna e a prescindere dal tipo di tessuto con cui esso è realizzato, è un operazione molto più semplice di quanto si possa pensare e nella maggior parte dei casi non è indispensabile essere degli esperti di cucito per ottenere un risultato soddisfacente. Inoltre, è possibile ottenere un buon risultato anche senza l'utilizzo della macchina da cucire, ma semplicemente servendosi dell'ago e del filo. Il girovita dei pantaloni può essere modificato con risultati più che soddisfacenti soprattutto nel caso in cui desideriamo restringerli, perché probabilmente ci calzano larghi.

47

Allargamento della vita

Per allargare la vita dei nostri pantaloni, la prima cosa da fare è rivoltare il capo alla rovescio e cominciare a scucirlo. Questa operazione bisogna eseguirla da entrambi i lati affinché la cintura e i bottoni del pantalone possano rimanere sempre in posizione centrale. Va precisato che per cintura si intende la parte alta del pantalone e non quella che si infila negli appositi passanti. Procediamo scucendo anche parte della cucitura mediana, ovvero andiamo a scendere leggermente verso il cavallo del pantalone. A questo punto, riprendiamo il tessuto eccedente nel centro dietro e, dopo aver misurato la quantità di tessuto dei pantaloni che desideriamo rimuovere, andiamo a ricucirlo dalla vita in giù fino a quando non sarà completamente ricongiunta alla precedente cucitura, il che dovrebbe avvenire gradualmente. Ricuciamo adesso i due lembi della cintura, dopodiché tagliamo via i margini superflui della cucitura, vale a dire il tessuto in eccesso; possiamo, comunque, scegliere di non tagliare il tessuto eccedente e conservarlo nel caso in cui in futuro volessimo nuovamente allargare il nostro pantalone.

Continua la lettura
57

Restringimento della vita

Nell'ipotesi, invece, in cui i nostri pantaloni dovessero essere troppo stretti e quindi volessimo allargarli, il risultato finale dipenderà essenzialmente dalla presenza o meno all'interno dei pantaloni di un sufficiente margine di tessuto da poter recuperare. Se abbiamo a disposizione un buon margine di tessuto all'interno dei pantaloni, allora possiamo intervenire direttamente sulla cucitura centrale posta sul di dietro, praticamente effettuando le medesime operazioni descritte precedentemente, ma operando nel senso inverso. Nel caso in cui invece il margine di tessuto non fosse presente o non dovesse essere sufficiente, potremo ricorrere all'inserimento di un tassello di stoffa lungo la cintura dei pantaloni e sulla parte alta della cucitura mediana sul retro. In questo caso, però, da un punto di vista estetico il risultato potrebbe non essere soddisfacente, almeno che non riuscissimo a procurarci un pezzo di tessuto uguale a quello dei nostri pantaloni.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come allargare la vita dei pantaloni

Capita anche a voi di voler indossare quei vecchi pantaloni di qualche anno fa, che vi stavano tanto bene, e di scoprire che non vi entrano più? Ma allo stesso tempo non volete buttarli perché ci siete affezionati, oppure perché sono ancora nuovi o magari...
Cucito

Come stringere la vita dei pantaloni

Durante le varie fasi della vita, il nostro corpo subisce le naturali modifiche con l'avanzare dell'età; nella maggior parte dei casi invecchiando si diventa più pigri e si tende ad ingrassare. Per salute e per divertimento se pratichiamo dello sport...
Cucito

Come inserire un laccio alla vita dei pantaloni

Nella guida a seguire verranno riportati alcuni consigli molto semplici e pratici, da mettere in atto per inserire il laccio nella vita dei pantaloni. Infatti, molto spesso può capitare che il laccio dei propri comodi e confortevoli pantaloni si sfili,...
Cucito

Come stringere i pantaloni senza scucirli

Ogni anno la moda propone nuove versioni di pantaloni. Quest'ultimi sono un capo molto usato, poiché risulta pratico ed è molto versatile. Ne esistono di vari modelli, colori e alcuni sono forniti di zip sul fondo, con il risvolto oppure a zampa, a tubo...
Cucito

Come stringere l'elastico dei pantaloni

Il pantalone è uno dei capi base sempre presente nel guardaroba. Un passepartout per ogni occasione e sopratutto semplice da indossare. Ne esistono di vari modelli e alcuni di essi sono provvisti di elastico in vita. Questo elemento permette un'ottima...
Cucito

Come allargare un paio di pantaloni da donna

Allargare un paio di pantaloni da donna è un compito che richiede molta dimestichezza nel cucito e abbastanza pazienza. Se il pantalone non presenta un margine di cucitura sufficiente, è necessario l'aggiunta di alcuni tasselli (è possibile anche aggiungere...
Cucito

Come abbassare il cavallo dei pantaloni

Il cavallo dei pantaloni è il punto di raccordo fra le gambe e sicuramente la parte più critica. Se i pantaloni risultano troppo stretti oppure troppo larghi di cavallo saranno scomodi da portare e non vestiranno correttamente. Se per qualche motivo dovessimo...
Cucito

Come fare la piega ai pantaloni

In questo articolo, vogliamo aiutare tutti i nostri lettori e lettrici, che amano il metodo del fai da te, ed in particola modo il cucito. Sono veramente in tanti coloro i quali amano eseguire delle semplici, o anche particolari, cuciture, comodamente...