DonnaModerna

Come montare le casse dello stereo a muro senza far vedere i fili

Tramite: O2O 15/07/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Nel momento in cui è necessario montare le casse dello stereo a muro, la cosa più antiestetica che possa accadere è che i fili delle case rimangano bene in vista. Non è mai elegante far vedere i fili neri delle casse dello stereo sulla parete bianca o chiara, quindi la cosa migliore da fare è cercare di nascondere i fili delle casse. Tuttavia, montare le casse a muro senza far vedere i fili non è sempre un'operazione semplice: per farlo, infatti, sarà necessario escogitare alcuni sistemi. Solitamente, nelle nuove abitazioni, viene già predisposto il tutto affinché i fili di un home theatre siano già incassati negli appositi corrugati sotto traccia, quindi all'interno delle pareti e dei soffitti. Se invece non è stato previsto questo tipo di impianto, ecco alcuni semplici accorgimenti da seguire su come montare le casse dello stereo a muro senza far vedere i fili.

27

Occorrente

  • Bordi in polistirolo espanso
  • Silicone
  • Canalina prefabbricata in materiale plastico
  • Pistola per silicone
37

Per prima cosa procuratevi il meteriale occorrente

Innanzitutto, dopo aver acquistato tutto il materiale necessario presso un qualsiasi ferramenta, o un qualsiasi negozio di fai da te, dovrete iniziare col posizionare le casse nel punto esatto del muro in cui dovranno essere sistemate definitivamente. Dopo aver fatto ciò, dovrete puntare il filo nel muro con dei chiodini, fino all'unità centrale dell'home theatre in cui dovranno essere attaccate per essere alimentate. Adesso, dovrete preparare il bordo di polistirolo per non far vedere i fili delle casse da montare a muro: in questo caso, dovrete prendere le misure e poi tagliarlo in modo che si incastri perfettamente negli angoli del muro e non resti alcun spazio vuoto.
In alternativa al polistirolo presso alcuni negozi di elettroforniture, sono in vendita anche delle canaline realizzate in materiale plastico e con un lato provvisto di linea bi-adesiva. Tali canaline, essendo in plastica e quindi verniciabili, sono molto versatili, economiche e facilmente modellabili secondo le più molteplici esigenze.

47

Modalità di posa in opera del materiale di copertura dei cavi

Successivamente, dovrete preparare il bordo che vi accingerete ad applicare al muro, dopodiché dovrete stendere il silicone in modo uniforme su tutta la superficie del muro, affinché la parte aderisca perfettamente. Adesso non vi resta che montare i bordi che avrete precedentemente preparato, facendo molta attenzione alle sbavature ed alle fuoriuscite di silicone. Ovviamente i bordi, per non sembrare antiestetici alla vista, dovranno essere montati almeno per tutto il perimetro del soffitto (compresa la parte dove non sono presenti i fili sotto).
La canalina di cui si parlava poco fa invece permette un'applicazione senza uso di silicone, in quanto la striscia bi-adesiva presente sulla canalina stessa, permette il fissaggio al muro senza incappare in sbavature di silicone. L'unica accortezza è che la superficie del muro dove deve essere applicata sia sufficientemente liscia. Una parete rasata grezza o con una rifinitura non liscia non permette l'utilizzo di questo tipo di canalina e necessiterebbe comunque dell'utilizzo del silicone o di un altro collante specifico.

Continua la lettura
57

Collegamenti finali dei cavi alle casse

A questo punto, dovrete lasciare solo un piccolissimo spazio negli angoli dove dovranno essere poste le casse, in modo da far uscire il filo di collegamento che andrà poi nascosto dalla cassa stessa. In questo modo, potrete finalmente montare le vostre casse senza far vedere sul muro quei fastidiosi fili neri. Il polistirolo o la canalina possono poi essere verniciate secondo il colore della parete o del soffitto in modo da mascherare completamente la loro presenza.
Lo stesso procedimento per non far vedere i fili, vale per tutti i tipi di casse ed, in generale, di impianti elettrici da montare al muro. In questo modo, risolverete molti problemi ed inestetismi!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Attenzione alla posa del silicone, in quanto le sbavature in eccesso potrebbero rimanere visibili nel tempo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come montare un rubinetto a muro

Montare un rubinetto a muro è una procedura semplice, che richiede un po di lavoro e soprattutto tanta pazienza. Per prima cosa dobbiamo chiudere l'alimentazione dell'acqua, stringendo le valvole di arresto situate sotto il lavello. Nel caso in cui le...
Casa

Come montare una porta filo muro

La moda del momento, in fatto di architettura ed arredamento, vuole un nuovo tipo di porta, quella filo muro. Esteticamente molto minimal, si presenta essenzialmente come un grosso pannello, completamente integrato con il muro, fin quasi a camuffarsi...
Casa

Come montare l'architrave su un muro portante

Quando si deve realizzare l'apertura per una porta su un muro portante, è fondamentale montare un architrave abbastanza robusto, prima di poter procedere con l'intera apertura, in modo tale da diventare un sostegno. Tuttavia, per poter inserire l'architrave,...
Casa

Come montare un lavabo a muro

Non capita di rado di avere la necessità di sostituire o montare un lavabo a muro, questo si intende il classico lavandino che si trova in ogni bagno o lavanderia e può essere dotato o meno di una colonna che ne ricopre le tubature, anche se oggi quelli...
Casa

Come collegare un giradischi ad uno stereo

Il fascino del disco in vinile non muore mai. Nonostante l'elevata tecnologia oggi a disposizione, che garantisce una qualità pressoché perfetta della musica riprodotta, ascoltare vecchia musica attraverso un antico giradischi "analogico" continua ad...
Casa

Come posizionare i diffusori acustici stereo in casa

Chi ama ascoltare bene la musica sicuramente si sarà anche posto il problema di come posizionare i diffusori per apprezzare al massimo la qualità del proprio impianto. In realtà per avere un ambiente del tutto idoneo è necessario uno spazio e un po' di...
Casa

Come collegare i fili elettrici a una plafoniera

Le plafoniere sono delle lampade ad illuminazione diffusa che hanno uno spessore piuttosto ridotto, indipendentemente dalla loro forma e dimensione. Solitamente si utilizzano per illuminare gli ambienti di piccola quadratura poiché richiedono poco spazio,...
Casa

Come fissare il battiscopa al muro

Fissare un battiscopa al muro non è un procedimento complesso ed è importante per funzioni protettive ed estetiche della parete. Vi sono principalmente due modi per farlo: tramite viti o colla. In genere il battiscopa è fatto in legno, ma lo si può trovare...