DonnaModerna

Come montare un profilo per cartongesso illuminato con i led

Tramite: O2O 07/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se nella vostra casa avete una soffittatura in cartongesso, ed intendete arricchirla con un elegante profilo illuminato con i led, potete farlo con alcune semplici tecniche e utilizzando vari attrezzi di uso comune. In riferimento a ciò, ecco come procedere per montare un profilo per cartongesso quadrato e con luci a led.

27

Occorrente

  • Murali in legno 4X4 cm
  • Colla vinilica
  • Pannello in cartongesso
  • Stucco
  • Vernice
  • Angolari in alluminio
  • Strisce luci a led
  • Trapano elettrico e viti
  • Attrezzi da muratore
37

Assemblare il cartongesso

Il primo passo per eseguire un buon lavoro e nel contempo raffinato, consiste nel creare una sorta di griglia di forma quadrata usando dei murali in legno di 4X4 centimetri, fissati tra loro con della colla vinilica. Fatto ciò, la si può bloccare al soffitto con delle viti ed usando un trapano elettrico avvitatore. Una volta eseguito il lavoro, si assembla il pannello in cartongesso optando per un'unica misura, oppure per tanti pezzi fino a comporre il quadrato necessario che alla fine deve risultare perfettamente in sintonia con la quadratura del soffitto, il tutto per un semplice fattore estetico.

47

Applicare gli angolari in alluminio

Il pannello di cartongesso deve tuttavia essere più largo (di almeno 8 cm) della griglia, in modo da poter poi fissare gli angolari in alluminio che servono per l'alloggiamento dei led. Fatta questa importante premessa, passiamo proprio all'applicazione degli angolari in alluminio che opportunamente sagomati con un seghetto specifico, devono alla fine apparire come una cornice sull'intero pannello. A questo punto si procede con la stuccatura usando una cazzuola per applicare il materiale ed un frattazzo per stenderlo, mentre se si tratta di pannelli assemblati tra loro, allora è necessario usare l'apposita garza nelle varie giunture, per poi ricoprirla sempre di stucco. In entrambi i casi, il lavoro richiede una finitura specifica, e cioè una fase di carteggio per levigare la superficie in cartongesso seguita poi dalla tinteggiatura.

Continua la lettura
57

Aggiungere i led

Il profilo in cartongesso adesso è ormai pronto, per cui non resta che inserire nell'apposita calettatura presente negli angolari in alluminio le luci led. Queste ultime nello specifico si presentano lineari, e quindi sono reperibili a metri, e dotate di una speciale guarnizione che serve principalmente per sagomarle e tenerle in posa all'interno della suddetta calettatura. Terminato a questo punto il lavoro, bisogna prestare però molta attenzione a posizionare correttamente i led, e si può poi procedere al collaudo finale per verificare se la realizzazione del raffinato profilo in cartongesso illuminato con le luci è andata a buon fine.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come fare una porta scorrevole in cartongesso

Il cartongesso è un materiale di costruzione molto utilizzato soprattutto per interni, utile per creare controsoffitti, pareti-armadio o dei tramezzi interni. Viene scelto in quanto economico, semplice e veloce da installare ma soprattutto in quanto facilmente...
Materiali e Attrezzi

Come fare una veletta in cartongesso

Abbellire la propria casa è il sogno di ognuno di noi. Dobbiamo abitare in un ambiente a nostra misura, che rifletta un po' di noi stessi. Per questo cerchiamo di conferire originalità alla nostra abitazione mediante l'aggiunta di elementi decorativi...
Materiali e Attrezzi

Consigli sulla scelta del cartongesso

Il cartongesso è un materiale edile che si presta bene alla realizzazione di strutture di tipo molto vario. È costituito da due pannelli di cartone, tra i quali vi è un'anima di gesso di cava. L'anima in gesso può contenere diversi tipi di additivi,...
Materiali e Attrezzi

Come costruire una lampadina a led

Se per arredare la nostra casa intendiamo realizzare dei portalampada, lo possiamo fare costruendo una lampadina a LED, in modo da ottenere un buon quantitativo di luce, e nel contempo ottimizzare i consumi, visto che questo tipo di lampadine sono di...
Materiali e Attrezzi

Come e dove smaltire il cartongesso

Il cartongesso è un materiale a basso costo, alcuni fornitori offrono la possibilità di restituire il materiale inutilizzato e anche i rifiuti di isolamento per recuperarli o riciclarli.Esistono diversi modi per riciclare materiali usati, anche in cattive...
Materiali e Attrezzi

I migliori stucchi per cartongesso

Prima di passare alla pittura vera e propria, occorre sempre mettere in pratica alcune specifiche operazioni per preservare l'integrità delle superfici in cartongesso. Una di queste è senza dubbio la stuccatura. Grazie a questa operazione, le pareti in...
Materiali e Attrezzi

Come fare il cartongesso

Il cartongesso è costituito da lastre sottili in gesso. Le lastre vengono generalmente rinforzate sulle facce con fogli di cartone. I pannelli possono essere fatti con materiale normale o speciale. Quest'ultimi sono più robusti e offrono una maggiore...
Materiali e Attrezzi

Come si costruiscono delle pareti in cartongesso

Il cartongesso rappresenta un materiale versatile che può essere impiegato per realizzare una parete.Le pareti in cartongesso rappresentano una soluzione particolarmente indicata per tutte le persone che vogliono trasformare gli ambienti della loro casa...