DonnaModerna

Come montare una cassaforte in una parete

Tramite: O2O 17/01/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Sarà capitato a chiunque di voler allestire una cassaforte, sia pure di piccole dimensioni, per poter collocare al suo interno denaro, gioielli, diamanti o qualsiasi altro oggetto di valore vogliamo mettere al sicuro. Una cassaforte a muro è in genere più ambita ed apprezzata rispetto alla classica cassetta di sicurezza, ma se essa non viene installata al momento della costruzione della casa, è possibile installarla dopo? Certo un modo c'è, anche se questo comporterà qualche piccolo lavoretto successivo, che possiamo comunque eseguire anche da noi, senza chiedere aiuto a dei professionisti del settore. Con la seguente guida spiegheremo come montare una cassaforte in una parete.

26

Occorrente

  • Scalpello
  • Martello
  • Cemento
  • Intonaco
36

Scegliamo intanto il tipo di cassaforte da installare, in modo tale da poter cominciare il nostro lavoro. Stabiliamo quindi quale sarà la parete al cui interno montare la nostra cassaforte, e prendiamo le misure di quest'ultima con una matita da muratore, tracciando la sua sagoma sul muro, nel punto in cui dovrà essere installata. Così facendo possiamo notare che nella parte posteriore di essa ci sono quattro barre di ferro, utili a fissare meglio la cassaforte al muro, quindi occorre disegnare sul muro anche la sagoma di queste.

46

Con uno scalpello ed un martello iniziamo a scavare in direzione del muro, seguendo la sagoma precedentemente tracciata con la matita. Appoggiamo la punta dello scalpello al muro, e con il martello battiamo sulla parte superiore. Seguitiamo a scavare fino ad ottenere un buco grande a tal punto da poter ospitare la nostra cassaforte, che dopo andrà fissata al muro con apposite viti. A questo punto prendiamo le misure, per segnare il punto esatto dove eseguire i fori sul muro per le viti. Creiamo quindi questi buchi utilizzando il trapano, e dopo inseriamo al loro interno gli appositi tasselli in plastica a cui attaccare le viti. Infine fissiamo la cassaforte al muro con l'aiuto di un giravite.

Continua la lettura
56

Giunti a questo punto non ci resta altro che chiudere l'apertura creata sul muro. Per farlo però, è necessario usare del cemento, con il quale la tapperemo, fino a non lasciare aperture sul muro. Lasciamo asciugare il cemento almeno per una notte prima di procedere all'intonaco. Una volta fatto tutto ciò possiamo dipingere l'intera parete, così da non lasciare segni e differenze di tonalità sul muro. Ultimato anche questo passaggio non ci resta che appendere un quadro davanti alla nostra cassaforte, in modo tale da tenerla lontana da occhi indiscreti.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come montare un condizionatore a parete

Con il passare degli anni, le estati diventano sempre più calde, afose, torride e difficili da sopportare all'interno delle nostre abitazioni. Per fortuna l'uomo ha trovato un rimedio a ciò e ha reso possibile il rinfrescamento degli ambienti interni...
Casa

Come montare in maniera semplice e veloce una parete doccia su una vasca

Quando si possiede una vasca da bagno molto spesso per comodità si decide di montare una parete doccia. In questo modo infatti risulta più difficile un possibile allagamento del bagno. Si tratta di un lavoro sicuramente non facile che però può essere...
Casa

Come montare una parete cartongesso

Sempre di più nelle nuove case si stanno diffondendo spazi ad ambiente unico, pur essendo apprezzato da molti, può presentare alcuni fattori negativi, sopratutto per chi ama molto la privacy. Se avete deciso di separare degli ambienti, potete montare...
Casa

Come montare un impianto elettrico su parete in cartongesso

Il cartongesso è un materiale da costruzione molto diffuso in edilizia commerciale e civile perché permette di modificare le volumetrie di uno spazio con uno sforzo piuttosto ridotto e di ottenere un ottimo grado di insonorizzazione in tempi davvero...
Casa

Come montare una parete in cartongesso

I pannelli in cartongesso sono tra i materiali più utilizzati nella realizzazione di arredi. Possono essere installati dappertutto, hanno dimensioni e forme varie e rispetto ai muri standard sono meno "definitivi". Rappresentano una soluzione molto versatile...
Casa

Come Realizzare E Finire Una Parete In Vetrocemento Dopo L'Apertura A Parete

Lo scopo di questa guida è quello di illustrare passo per passo come realizzare e finire una parete in vetrocemento dopo l'apertura a parete. Il mondo del fai da te è un mondo affascinate ed è sempre soddisfacente riuscire a creare qualcosa con le proprie...
Casa

Come fissare scaffali regolabili e mensole a parete

Le mensole e gli scaffali sono dei complementi utili per la casa. Se una casa è piccola, potete ottimizzare lo spazio a disposizione, e crearne altro con mensole a parete e scaffali regolabili. Questo perché, gli scaffali vi aiuteranno ad organizzavi...
Casa

Come erigere una parete sul telaio di una porta

Capita a tutti, prima o poi, di avere problemi di spazio in casa e, dunque, di dover chiudere una porta per dividere due abitazioni o, semplicemente, avere il desiderio di possedere una parete in più per far posto ad una nuova tipologia di arredamento....