I pannelli in cartongesso sono tra i materiali più utilizzati nella realizzazione di arredi. Possono essere installati dappertutto, hanno dimensioni e forme varie e rispetto ai muri standard sono meno "definitivi". Rappresentano una soluzione molto versatile ed economica e non sono neanche difficili da montare in autonomia. Ecco il procedimento per farlo correttamente.
25
Occorrente
Profili metallici (verticali ed orizzontali) per cartongesso
Lastre in cartongesso
Avvitatore
Viti autofilettanti per alluminio
Benda per stuccatura
Malta rasante
Spatola
35
Il procedimento (prima parte)
Per prima cosa, munisciti dei materiali e attrezzi necessari. Stabilisci poi dove installare il pannello in cartongesso. Serviti di un gessetto e traccia le linee sia sul pavimento sia sul soffitto. Dopo aver stabilito gli spazi, realizza la struttura in metallo. Fissa le guide al pavimento e al soffitto con i tasselli. Poi fissa i montanti verticalmente nelle guide.
45
Il procedimento (seconda parte)
Dopo aver montato lo scheletro, prosegui fissando i pannelli in cartongesso (orizzontalmente o verticalmente, a seconda delle tue esigenze). A questo punto, applica la benda per stuccatura tra le giunzioni. Eviterai così la comparsa di crepe.
Continua la lettura
55
Il procedimento (terza parte)
Procedi poi, con la malta rasante, alla rasatura (passa almeno due mani). Controlla se ci sono imperfezioni e nel caso, eliminale. Una volta asciugata la malta, tinteggia la parete in cartongesso secondo il tuo gusto.
I pannelli in cartongesso sono tra i materiali più utilizzati nella realizzazione di arredi. Possono essere installati dappertutto, hanno dimensioni e forme varie e rispetto ai muri standard sono meno "definitivi". Rappresentano una soluzione molto versatile...
Se in casa abbiamo in precedenza realizzato una parete in cartongesso ed intendiamo abbatterla per rifarla ex novo, per evitare di danneggiare il muro sottostante, ci sono alcune importanti precauzioni da prendere, che poi ci costringono ad intervenire...
Avere una casa di proprietà è certamente uno degli obiettivi di vita che accomuna tutti noi. La sicurezza che infonde un tetto tutto nostro sopra la testa non ha pari. Non tutti possono permettersene una e chi può ha un privilegio non indifferente. I...
Se abbiamo una stanza piuttosto ampia e decidiamo di dividerla, possiamo utilizzare il cartongesso; infatti, è un materiale molto leggero ed economico, adatto anche per gli ambienti umidi come bagni e cucine, avendo all'interno dei componenti idrorepellenti....
Le pareti di cartongesso vengono spesso realizzate per separare temporaneamente gli ambienti all'interno della casa. Queste, inoltre, sono leggere, economiche e possono essere rimosse facilmente qualora si presenti la necessità di riaprire nuovamente...
Il sogno di tutti è di avere una casa sempre in ordine e pulita; quando però l'abitazione in cui viviamo non è più nel pieno della sua bellezza, ci annoia ogni sua parte, invogliandoci a fare qualcosa per migliorare la situazione. I piccoli lavori di...
L’isolamento delle pareti è uno strumento semplice ed efficace per aumentare il comfort e l’efficienza di qualsiasi edificio. Durante i mesi freddi, l’isolamento consente di trattenere il calore all'interno della casa, e mantenere l'aria fredda fuori....
In questa guida, pratica e veloce, abbiamo ben deciso di provare ad eseguire un lavoretto fai da te, con le nostre mani, evitando di dover ricorrere ad un tecnico specializzato. Infatti tenteremo di imparare come montare un wc sospeso a parete. Proveremo...